RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mac Pro come server/NAS?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » mac Pro come server/NAS?





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 0:29

Buonasera a tutti, stavo valutando l'acquisto del qnap 421 con 4 dischi WD red da 4gb per poter condividere fra tutti i miei dispositivi foto, video e musica.
Convinto dell'acquisto mi balena nella mente un'idea alternativa: perché non un mac pro 'vecchio modello' da utilizzare come server dati i prezzi oramai 'popolari'?
Chiedo a voi ne vale la pena? su che tipo di hw mi converrebbe orientarmi?
Grazie in anticipo
Marco

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 1:07

vorresti usare un computer (che consuma come una stufa) per fare unicamente quello che fa un nas dedicato?

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:44

Dovrebbe fare anche da printer server cosa che limitatamente fa anche il qnap in quanto non gestisce la multifunzione che sarebbe la stampante che ho più interesse a lasciare condivisa

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 14:15

Be', per farlo puoi farlo, non te lo impedisce nessuno.
Ma è come comprare un autoarticolato (usato) per andare a prendere mezzo chilo di pane.
Io piuttosto mi farei un pc di quelli a bassissimo consumo, cercando un case idoneo a tenere i vari dischi. Spendi una frazione, e hai di più.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 16:22

Consigli?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 17:04

Compra un hp microserver.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 18:06

Io uso un Mac mini i5 per la condivisione di musica e film, senza monitor tastiera e mouse. Le foto invece sono in condivisione tramite iCloud. Come monitor uso, quelle poche volte che devo agire sulle impostazioni, e visto che è lontano dalla tv, l'app per ipad RealVNC.
Per selezionare i contenuti iTunes dai dispositivi (ipad, iphone e Apple TV).
Per spegnerlo l'app SwitchOff.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 18:30

Anche io, al momento, utilizzo un mini i5 per musica e film ma lo sto utilizzando anche come media center e download center ed in salotto non è il massimo sempre acceso, mentre le foto le tengo in qualche hd esterno collegati al mini in studio.
Il server mi servirebbe appunto per: storage, download center, printer server e condivisione multimediale

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 19:02

Se prendi un NAS cercalo con interfaccia Tunderbolt, se va collegato ad un MAC che ne sfrutta la banda, i Promise vanno bene se no Qnap o Synology vanno alla grande , occhio ai dischi che ci metti dentro che siano certificati per il nas che sceglierai. Ti consiglio Tunderbolt se usi mac perchè puoi gestire l'archivio dei raw su nas e il catalogo di Lr su mac con una ottima velocità.
Di solito il collo di bottiglia dei NAS quando si usano grossi file è l'interfaccia ethernet, ecco perche se hai mac e meglio la tunderbolt.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 19:33

@willy il Mac mini da solo ha un consumo molto basso. Io comunque lo accendo solo quando serve.

support.apple.com/kb/ht3468

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 19:33

Un NAS non può essere collegato con Thunderbolt, sarebbe un DAS.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 19:47

Come detto valutavo il qnap 421 perché mi gestisce storage, multimedia, downloading e stampanti, ma poi spulciando qui e la ho visto che non mi gestisce le multifunzione e qui casca l'asino perché la mia stampante di uso comune è una multifunzione quindi avevo cominciato a valutare il Mac Pro come server per gli slot HDD e, argomento del 3d, stabilità e sicurezza.
Valutavo il mac pro per il fatto che in casa ho un sistema interamente apple.
Il nas/server andrebbe posizionato in una stanza al piano interrato con temperature dai 15 ai 18 gradi tutto l'anno collegato in LAN alla rete casalinga
I mac mini non mi vanno molto a genio da utilizzare perché dovrei lasciarli accesi entrambi, se voglio far vedere qualche foto a mia moglie sull'ipad o sulla tv dovrei accendere quello nello studio mentre per vedere qualche film nelle altre parti della casa accendere il mini in salotto: non mi sembra molto pratico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me