| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:38
Ciao a tutti ,mi aiutate a capire meglio in che tipo di fotografia posso usare al meglio questo obiettivo, di solito uso il Sigma 18-250 F3.5-6.3 DC OS che è un multiuso, ma non molto luminoso, nelle foto sportive (auto da corsa) si difende ma quando giro per castelli, o mostre presepi ecc. ecc. non è il massimo. sto trattando il Tamron 17-50 non stabilizzato ma ce sempre il dubbio di fare ancora un acquisto sbagliato visti i tempi grazie |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 13:22
Il Tamron 17-50/2.8 liscio l'ho avuto per quasi tre anni, poi sono stato costretto a venderlo per monetizzare in quanto stavo acquistando una 7D col 15-85. L'ho usato nella peasaggistica, ma l'ho utilizzato anche nel fotografare manifestazioni serali, sfilate storiche notturne, o feste in ristorante. Naturalmente utilizzavo il flash in entrambi i casi, ma il fatto che l'apertura massima fosse f/2.8 ha aiutato moltissimo il sistema AF della 50D su cui lo utilizzavo. In contemporanea avevo anche un blasonato EF 24-105L, ma sulla mia 50D era praticamente inutilizzabile in queste situazioni, a causa del suo f/4. L'ho utilizzato molto bene anche in teatro a 50 mm f/2.8 con ottimi risultati. Naturalmente in teatro è tassativamente proibito l'uso del flash. Dubito che col Sigma 18-250 che hai sarei stato in grado di ottenere gli stessi risultati. Diciamo che quel Sigma 18-250 ed il Tamron, ma anche il Sigma 17-50/2.8 che pare sia meglio del Tamron, non si escludono a vicenda, ma si compensano per usi differenti. Sto valutando il Sigma che hai come obiettivo multipurpose per la mia 100D. Giorgio B. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 14:16
Che uso? Tutto quello che si puo' fotografare con focali da 17 a 50mm, possibilmente senza dover utilizzare l'AF continuo per inseguire il soggetto perché come AF c'e' di meglio in queste situazioni. In AF singolo (one shot) invece e' ottimo, così come la resa anche a f2.8, almeno al centro. Sovrapporre i due obiettivi citati pero' non mi sembra il massimo, piuttosto punterei ad arrivare a due zoom (17-50 + tele) o tuttofare buio + fisso luminoso. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 14:43
Per gli usi che hai detto tu (castelli, mostre, presepi ecc...) è ottimo. Anche se è un 2.8 ti consiglio (come fa ciobol) l'uso di un flash. Per le foto sportive io comprerei un tele più performante come il tamron 70-300 vc usd |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 16:28
Grazie per le info, mi sono dimenticato di specificare che dovrei usarlo su una Canon 7D , credo che acquisterò il tamron 17-50 che ho trovato in vendita qui vicino, ce anche un Sigma 17-70 ma non ho capito bene se stabilizzato e che apertura di diaframma abbia mi informero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |