| inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:10
Salve a tutti, ho una eos 1d mark 2, che adoro, e una xe1, come sopra. Tenendo conto che le dimensioni e il peso della 1d non mi spaventano, siccome non posso permettermi di portare avanti entrambi i corredi quale ampliereste? Per la canon ho il 50 1.4 e 40 2.8 e la fuji solo ottiche manuali pentax. Avanti con le infamate!!! |
user16612 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:25
Sulla 1d ii io monto con mia grande goduria un 200/2.8 o in alternativa un 300/4is Per sport, avifauna o ritrattistica |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:13
Dipende da cosa devi farci! Cosa fotografi di solito? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:53
Faccio soprattutto fotografia di viaggio street ritratti |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:07
In questo caso ti trovi un po a scegliere tra un AF veloce e preciso contro una migliore tenuta iso, detto questo la valutazione è molto personale in base a ciò che ti serve, se ti trovi spesso a scattare in condizioni dove ti serve scattare a 1000 iso o più forse ha senso prendere in considerazione di passare a fuji, ma se la prevalentenza è dell'af allora 1dii tutta la vita! |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:13
Ti dirò la verità, da appassionato, e non assolutamente da professionista, i 1250 iso e snche i 1600 della 1dii se esposti bene non mi sembrano così tragici come si dice in giro, certo necessitano di un aggiustatina però alla fine si riesce a tirar fuori della bella roba. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:17
Io voto per il nuovo 16-35 f4 canon..ottimo per i viaggi e con lo stabilizzatore potrai mantenere ISO accettabili |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:54
Io terrei la 1dii e razionalizzerei meglio il corredo. Hai un 40 e un 50 che sono molto vicini di focale mentre ti manca il resto. Solitamente le focali si raddoppiano sempre dei fissi... Forse per la compattezza vorrai tenere il pancake, allora venderei il 50. Poi comprerei un 20mm ed un 85mm, in modo da avere: 20-40-85 Oppure se vuoi tenere il 50 potresti fare: 24-50-100 (che è come sto facendo io) Se invece non vuoi un corredo di fissi potresti tenere uno dei tuoi fissi e aggiungere un tuttofare come il 24-105L .. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:54
Adoro la resa dei fissi, purtroppo con non ho mai avuto un buon feeling con gli zoom, non so perché. Presi il 40 perché compattissimo, costo basso e dalla resa ottima ma il 50 mi piace di più. Quindi secondo voi meglio portare avanti il corredo canon? Sarà vecchia la 1dii ma quando riguardo le foto "godo" come un pazzo! Siete d'accordo? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:56
E pensare che l ho pagata meno di una entry level con 28000 scatti dimostrati...che c..o! No? |
user46920 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:56
ottiche manuali pentax, quali ? |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 10:16
Tokina rmc 17 mm f3,5 Pentax a 28 f2,8 Pentax a 50 f1,7 Pentax a 100 f4 macro Pentax a 70 210 f4 Erano del corredo pentax di mio padre che non usa più. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:16
Da come avevi posto la domanda non immaginavo avessi tutte queste ottiche pentax. Pensavo avessi due corredi a metà, invece solo il corredo canon è incompleto, mentre per quanto riguarda le ottiche pentax sembra abbastanza razionalizzato. Certo c'è da dire che sono ottiche completamente manuali e forse non ti viene immediato l'utilizzo... La pentax di tuo padre con la quale utilizzava questi obiettivi ce l'hai ancora? E quanto ricaveresti vendendo tutti questi obiettivi vintage? Te lo chiedo perchè se vendendoli ricaveresti poco o niente io a questo punto la terrei, e li utilizzerei anche sulla vecchia pentax a pellicola qualche volta.. A dire il vero terrei soprattutto i fissi 28, 50 e 100... mentre venderei il tokina ed il pentax 70-200. Potresti quindi utilizzare questi fissi sia sulla ML che sulla Pentax a pellicola. Poi terrei anche la canon che ti piace tanto, e venderei uno dei due obiettivi, e coi soldi ricavati da questa vendita più il tokina più il 70-200 prenderei un altro obiettivo: o un bel grandangolo o un obiettivo da ritratto (secondo quello che ti piace). A questo punto avresti un corredo molto flessibile, utile in ogni circostanza! Dalla ML per le uscite leggere, alla vecchia Pentax a pellicola per le uscite vintage, alla 1D che ancora è tanta roba.. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:32
Si effettivamente ho diverse ottiche pentax, mio padre le usava su una pentax super A, che purtroppo ci ha salutato, e su una z1p che ancora va alla grande. La xe 1 non vorrei venderla perché è proprio una gran bella macchinetta e può far sempre comodo. Vi ringrazio tantissimo per i consigli, credo che il prossimo acquisto sarà un grandangolare per la canon 1dii almeno sono coperto con tutti e due i corredi sulle focali più importanti. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:42
La x-e1 è solo corpo? O hai preso anche lo zoom kit? dico questo perchè ora come ora non hai grand'angoli di nessun genere, ne zoom ne fissi, io farei così, a seconda del budget completerei in qualche modo entrambi i corredi: - 16 50 per la x e1, nel caso qualche volta tu voglia visitare una città e non voglia portarti dietro tutto quanto: www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2379/Vendita-FUJIFILM nuovo a 130 euri oppure prenderei un 17 40 f4 canon usato che si trova abbastanza facilmente a buoni prezzi tipo 400 euri ti ho citato questi zoom perchè per avere un buon wide angle purtroppo con i fissi il prezzo sale... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |