RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituzione diaframma 24 -105 canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sostituzione diaframma 24 -105 canon





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 12:03

Ciao a tutti!!

Purtroppo sono rimasto anch'io vittima del malefùdetto e famigerato Error-1 sul 24 -105L.

Contattata la Canon e il Camera Service più vicino, la sentenza è: sostituzione del diaframma con spesa di 190 eurozzi!!

E fin qui niente di nuovo...

Solo che ho cominciato a vedere che esistono un'infinità di tutorial su come cambiarselo da sè... e la cosa non mi dispiacerebbe affatto...

Qualcuno sa dove trovare il ricambio e se la cosa, essendo io dotato di una normale manualità e capacità d'attenzione, sia fattibile davvero?

A fronte di quale risparmio?

Purtroppo il mio 24-105 è fuori garanzia...

Grazie a tutti e buona luce!!!

Mario.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:30

Penso che il pezzo potrebbe vendertelo anche un camera service..
Chiedi a loro.

Per esempio io ho fatto riparare una eos 50e a pellicola, un semplice gancio che chiudeva lo sportellino del rullino si era guastato, ed ho dovuto pagare 30€ la riparazione più un macello di spese di spedizione perché i cs usano un loro corriere (e se non sei in garanzia paghi).
Per curiosità ho chiesto se potevano vendermi un gancio di riserva in più (oltre a quello che mi hanno montato loro) e mi è costato solo 1,50€ (contro il macello di soldi per farlo loro)...

Vedi informati, non so se è difficile il fai da te o rischioso.
Sicuramente risparmi molto.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:44

Secondo me se lo fai tu spendi di più: tra cosa che non sai, cose che romperai ... altro che 190 Euro ...

user25280
avatar
inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:47

Sante parole Alvar, mettere le mani su un'ottica non é mai cosa da poco, altro che tutorial sul youtube.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:18

Hai guardato qui?

www.ebay.it/itm/Canon-24-105MM-F-4-0-L-is-USM-Power-Aperture-Diaphragm

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:49

Anche secondo me meglio camera service,anche perchè l'obietivo andrebbe smontato, se non in camera pulita, almeno in ambiente controllato verso umidità e polvere.
Posso fare una domanda? quanti scatti ha l'obiettivo?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:53

Se non hai mai aperto un'ottica lascia stare...non è così immediato come sembra..in più il problema polvere non è da sottovalutare.. Se hai accesso ad un laboratorio con cappe sarebbe il top.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:55

E un laboratorio indipendente?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:21

Ok, mi sono spaventato abbastanza, lo porto a riparare.

L'ottica non ha più di 12/15.000 scatti e ha sempre uto una resa eccellente e nessun problema di flares, nonostante sia una delle prime 1000.

In assoluto nitidissima, anche a tutta apertura, soffre un poco solo sopra i 90 mm., ma basta chiudere uno stop e il gioco è fatto.

Lo stabilizzatore, poi, è favoloso, secondo me meglio anche di quello del 70/200 f/4 che ho e che è un'altra ottica eccezionale.

Si, lo farò riparare cavandomi anche questo dente e rimanderò l'acquisto della 6D che avevo preventivato...

Grazie a tutti e saluti.

Mario.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:29

Ecco, questo è preoccupante; il 24-105 ce l'ho anche io, nei thread precedenti si era parlato del problema che si verificava almeno dopo i 50000 scatti, è vero però che dipende anche da quanto si zoomma con l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:43

Mah!! A me sembra un po' assurdo che si debba limitarsi nella zoomata con un tuttofare di alto livello!!

Secondo me, la Canon ci ha rifilato una bella sola!! Ripeto, obiettivo favoloso, ma sto' guaio non è ammissibile!!

Il mio è sempre stato trattato come una reliquia...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 0:07

Ma infatti io non dicevo per giustificare la rottura, era la statistica delle rotture documentate qui sul forum, e la causa sembra un flat cable che, quando si zoomma, si piega eccessivamante, ed alla fine si spezza, e bisogna cambiare il pezzo che hai menzionato: è un progetto sbagliato che Canon dovrebbe riconoscere, ma fin qui non lo ha fatto...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 7:12

Successo anche a me, l'ho fatto riparare e quando é tornato non era piú nitido come prima...
Ti auguro che non ti capiti... :(

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 10:12

la causa sembra un flat cable che, quando si zoomma, si piega eccessivamante, ed alla fine si spezza
è esattamente così e ci sono passato anche io.
Comunque il numero di scatti non c'entra nulla, c'entrano la sfiga e la quantità di volte che si zoomma: lo usura sicuramente di più qualcuno che passa una giornata a scattare, controllando varie inquadrature, facendo 150 scatti, rispetto a chi magari fa 600 scatti in un ora quasi tutti alla stessa focale.

Anche io ritengo che sia un errore di progetto e che canon farebbe bella figura riparandolo in garanzia, a me è successo dopo un uso assolutamente non intenso e un'ottica professionale dovrebbe sopportare uso ed abuso.
Per di più potrebbe accadere durante un servizio e non sarebbe affatto bello.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 11:11

Ed aggiungo che questo problema secondo me è la causa delle numerose vendite sul mercatino, di un'ottica che altrimenti sarebbe eccellente, perchè anche se ha qualche distorsione sulle focali grandangolo, vigneta un pò a tutta apertura,è un eccellente tuttofare, ad una qualità/prezzo ottima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me