RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 l'annuncio in italiano IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 l'annuncio in italiano IV





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 17:06

Prosegue qui;

Ultimo messaggio di Gargasecca:
è la seconda release...lo abbiamo già appurato no?
Sul fatto dell' equivalente...si vedrà nell' uso...


avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2014 ore 17:10

Ogni tanto si ravviva il fuoco sotto questo thread!! Seguo... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 17:17

sono curioso di leggere/vedere le prime recensioni ma soprattutto prove sul campo . dai primi report (lasciando perdere cose scandalose tipo il tizio di mediaword o quello di fotografidigitali ) parlano di una sensazione di robustezza quasi strana sentendo quanto leggera sia . io credo che farà bene,anzi ne sono convinto

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 17:27

Mah...il peso è strano però...sul sito Nital avevo letto 10gr in meno del corpo D610...sul sito tuttifotografi se non erro...dice 100gr in meno...qual' è quello veritiero??
ConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 17:49

Avevo aperto anche io, continuo qui Sorriso

@Wazer
Sul nuovo sensore è inutile farsi strane idee perchè sembra del tutto equivalente (l'avrebbero sbandierato in caso contrario), la tropicalizzazione è tutta da dimostrare (non ci sono test a riguardo).

La robustezza dovuta all'uso dei polimeri con cui vengono fatte le d610 è ottima perchè hanno 100 anni ( e oltre) di sviluppo, non li liquiderei come semplice plastica.. la scelta del carbonio è tutta da capire, essendo un materiale anisotropo non mi stupirei se fosse un semplice rivestimento e questa scelta non l'hanno motivata se non con proclami di marketing.

Il pentaprisma della d810 non dovrebbero essere lo stesso montato sulla d750 e le differenze non finiscono lì ma si quantificano sui 1000 euro.


Il sensore a quel che si sa (e mi sembra abbastanza confermata come cosa) non è un nuovo sensore ma è la v2 dell'ottimo sensore della D600/D610.
La tropicalizzazione è stata ufficialmente comunicata al momento della presentazione (si parla esplicitamente di "stessa resistenza a polvere ed agenti della D810").
Poi chiaramente andrà verificata come tutte le cose, ma mi sembra abbastanza difficile che abbiano sparato una minchiata del genere nel comunicato ufficiale di presentazione.

Sulla "plastica" della D610 sono d'accordo con te, e nei topic precedenti di questa discussione se ne è parlato anche con altri che viceversa la considerano un giocattolo che si rompe alla prima botta Sorriso
E questa D750 dovrebbe essere ancora più robusta.

Per il resto, non sto dicendo che è una D810.
Sto dicendo che non è certamente una D600 con l'AF migliorato.

E' una macchina intermedia tra le due, che forse ha più elementi in contatto con quella della fascia più alta che con quella della fascia più bassa.
E non a caso il prezzo dovrebbe essere esattamente in mezzo tra le due sorelle

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 17:53

È difficile uscire dalla mentalità secondo la quale il peso viaggia di pari passo alla qualità del corpo macchina e penso di poterlo ampiamente capire. Specie perché oltre al peso la D750 ha delle dimensioni molto ridotte e la percezione che si prova tenendola in mano a primo impatto deve essere davvero strana.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 18:00

x B.gabriele: Al giorno d'oggi direi che siamo in grado di misurare la solidità di un oggetto anche se leggero, sono passati gli anni delle cinesate infime che sostituirono, nell'elettronica di consumo dei primi anni 90, scocche e case metallici e direi che i tempi sono maturati. In campo aerospaziale i polimeri sono usati tanto quanto i materiali compositi e le leghe metalliche.. se vuoi fare un buon oggetto "di plastica" lo realizzi senza problemi.

Va bhè, poi ci saranno sempre gli utenti che per qualsiasi ragione useranno l'argomento per sminuire un prodotto e di certo non gli faremo cambiare idea, per loro è già pronta la d610 in ghisa di calorifero e piombo (steampunk edition)

Detto questo ammetto una certa attrazione verso oggetti "modanati" e rifiniti in metallo.. mi piacciono al tatto, non ci posso fare niente :)


x Otakar: esatto, la d750 è a metà strada esatta tra la d810 e la d610.


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 18:06

Sembra che regga gli iso davvero molto meglio della D610:


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 18:11

guardate ,il tizio che ha girato il filmato e scattato le foto per la campagna di lancio della d750 ,ray demski , è uno di quei fotografi di sport/avventura che segue il location atleti professionisti . per intenderci non uno di quelli che va allo stadio o all'autodromo , trova la sua posizione e tira fuori la sua roba cominciando a rafficare. quando fotografi scalatori , gente che fa fuori pista ,parkour e menate varie oltre ad essere preparato atleticamente ,devi anche viaggiare leggero ma allo stesso tempo usare materiale sufficentemente robusto e resistente agli agenti atmosferici . ecco provate a pensare a tutta quella categoria di professionisti o semplicemente appassionati che possono avere questo tipo di esigenza e capite la ragion d'essere di una macchina come questa . io credo che 5 anni fa fior fior di PRO avrebbero venduto la madre per avere questo tipo di qualità d'immagine in un corpo cosi' leggero

user16729
avatar
inviato il 18 Settembre 2014 ore 18:18

che la qualità d'immagine della d750 sia altissima, è ovvio, ma di questa reflex mi preoccupa il buffer. confrontato con la d810 è parecchio scarso!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 18:21

si , ammetto che forse quella è la vera castratura se ce ne fosse una . dipende dai generi e dalle situazioni

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2014 ore 18:45

E' una macchina intermedia tra le due, che forse ha più elementi in contatto con quella della fascia più alta che con quella della fascia più bassa. 
E non a caso il prezzo dovrebbe essere esattamente in mezzo tra le due sorelle

È la stessa cosa che penso io, ma anche la stessa che dicono tutti quelli che la hanno presentata o mini-recensita, dpreview per citarne uno, eppure continuano a piovere commenti sul fatto che sia una "semplice" D620 solo per la forma esteriore. È come dire che una Golf GTI non puoi considerarla una gran turismo perche ha la stessa forma della Golf 1600.... mah...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 19:34

sempre per rimanere in campo automobilistico ,qui abbiamo una 500 Abarth... " di là " invece hanno a che fare con una ferrari con il motore della ritmo dentro . ogni riferimento è puramente casualeMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 19:40

Domani scopro se hanno deciso in Nital quando aprire le scatole, inserire la card, aggiungere il sovrapprezzo e spedirmi la mia...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2014 ore 19:44

sempre per rimanere in campo automobilistico ,qui abbiamo una 500 Abarth... " di là " invece hanno a che fare con una ferrari con il motore della ritmo dentro . ogni riferimento è puramente casualeMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Visti i limiti di velocità è più saggia la Ferrari con motore RitmoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me