JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei prendere questa macchina ma ho dei dubbi in quanto proveniente da un'altra bridge canon sx30 di cui non sono soddisfatto, la Fz1000 sicuramente è migliore che nè pensate?grazie. P.S. l'uso che nè farei e feste di bambini(piccolo di 7 anni), foto da interni e sport.
Ciao Giampy, non credo che la fz1000 sia adatta alle foto che ti interessano, purtroppo per interni e sport servono caratteristiche di sensore leggermente diversi.
Possibile che nessuno l'abbia ancora provata per fotografia naturalistica e sport? Mi piacerebbe molto poterla provare. Io ho provato la Panasonic FZ200 e non era così malvagia. La Panasonic Fz1000 ha un sensore molto più grande e con una buona qualità d'immagine, un buon autofocus, un buon stabilizzatore, una buona reattività e velocità di raffica. Non dovrebbe essere troppo male. Certo non a livelli di una buona Reflex con obiettivi dal grandangolare al tele. Ma considerato il prezzo ed il peso, e la qualità costrittiva e dell'ottica, in molti casi potrebbe dare buone soddisfazioni: sicuramente per feste di bambini(piccolo di 7 anni), foto di interni, ma anche per sport.
@lorenzor, penso che 830 grammi siano comunque tanti e anche il prezzo non e' poi così basso, percio' si possono prendere in considerazione numerose alternative (anche usate).
Effettivamente FZ1000 è una delle migliori bridge in circolazione e non ne ho esperienza diretta, può darsi che l'AF sia sufficiente anche per foto di sport, di certo non hanno risparmiato sulla dotazione: sensore da 1, stabilizzatore a 5 assi, video 4K ecc.
Ragazzi, secondo voi potrebbe essere adatta per una persona che pratica costantemente salite in montagna (Etna per l'esattezza), già abituata alle Bridge, che per motivi pratici (cenere vulcanica) non può cambiare sempre ottica e che comunque vorrebbe dei risultati foto/video di discreto livello?
Sarebbe per un mio amico che ha queste esigenze...
Il prezzo a mio avviso è ancora altino, ma confido che il prossimo anno si abbasserà.
Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.