JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho una canon 70d + sigma 17-70 old da un anno, graduatamente ho imparato a sfruttarla per bene e mi ha dato molte soddisfazioni. Con il passare del tempo mi sono reso conto che sono portato per i paesaggi e per lo street. Non ho mai posseduto ottiche serie L, ho provato il 50ino, il 50 1.4, il tamron 17-50, il canon 10-22 e adesso il sigma. Sono un finto pevero , ho comprato un discreto corpo macchina e non mi sono spinto più in là con le ottiche.
un mio amico oggi mi ha proposto uno scambio con una xt1 + il 35mm (che non conosco per niente)
se tu dovessi dargli la 70d+17-70 per la xt1 e 35mm a 0,00€ io non ci penserei un attimo! Poi se non ti piace il qualcosa la rivendi (guadagnandoci un bel po') e ti prendi quello che più ti piace!
Il 35 mm Fuji è un obiettivo molto molto valido; il problema di Fuji, tutte, rimane la velocità di MAF. La 70D, che ho anch'io, è una giaguara che non molla mai, ecco fai conto che la XT1 (o la XE2 che è più o meno uguale) è tutta un'altra fila di pacchi. Probabilmente se fai, diciamo al 90%, paesaggi e street potrebbe essere meglio la Fuji, meno pesante, meno ingombrante, un pò meno "vistosa".Se poi vorrai implementarla con una meravigliosa ottica per i paesaggi c'è il 14 mm (21 su FF) che è spettacolare. Ho visto foto fatte con quell'ottica che voi umani, ecc ecc. Inoltre sforna files in JPG veramente veramente superbi ed ha un mirino spettacolare. Attento alla numerazione perchè le primissime vendute avevano un problema di infiltrazione luce dallo sportellino laterale....nulla di non riparabile da Fuji (aggratis ovviamente).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.