JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti voglio qualche consiglio su due cose visto che sto passando da reflex a mirrorless ma che per me è un mondo completamente nuovo.
1) Corpo macchina: sono indeciso tra queste due, cosa conviene di piu secondo voi a parte i 180 € che li dividono?
2) Obbiettivo: su cosa consigliate di stare per aver 1 solo obbiettivo di qualità ma abbastanza versatile? Mi sono fatto una mezza idea su Sony Vario-Tessar T* E 16-70mm f/4 ZA OSS (provato anche da Juza) sapete dirmi qualcosa?
La a6000 ha il mirino. Questa é la differenza principale, poi ce ne sono altre di contorno. Se fai della mirrorless il tuo corredo unico per me il mirino é necessario... Poi vedi te. Come zoom standard hai 3 scelte 16:50 molto piccolo, paghi quasi nulla in kit, qualità mediocre. Il 18-105 dai test e dalle foto se,Bra piuttosto buono, l'unica cosa negativa é un cannone... Se lo trovi a buon prezzo il 16-70 sembra essere il miglior compromesso qualità/escursione/dimensioni.
La cosa bella dellle ML è che sono diverse dalla reflex per approccio.
Ho una nex-6, ma il mirino ho imparato a non usarlo, hai un grado di libertà che non ti immagini, chissà perchè tutti a pensare che il mirino sia fondamentale in una ML, forse perchè ancora devono staccarsi dall'uso delle reflex.
Se non ti serve, e non ti servirà, la maggior parte del tempo userai il display ruotato come se guardassi in un pozzetto, puoi risparmiare dei bei soldini, se invece vuoi qualche tasto in più da personalizzare ed una più ampia impugnatura allora la a6000 fa per te.
Aggiungo che la a5100 ha anche il comando zoom attorno al pulsante di accensione. come per le compatte. usando il 16-50 kit ad esempio, si riesce ad usare l'intere macchina con una sola mano.
Ho trovato la cosa comoda quando giro coi figli piccoli ed 3 volte su 4 ho una mano occupata...
Altrimenti la a6000 è molto più ergonomica e versatile. ma resta sprecata con la lente KIT, e necessita maggiormente dello zeiss.
Effettivamente lo zoom sul tasto di scatto é comodo per un uso da compatta. Daniele perché la a6000 necessiterebbe di uno Zeiss era a5100 no? Del resto hanno entrambi lo stesso sensore da 24 mpixel. Se si vuole qualità il 16-50 é poco per entrambe... Ci vorrebbe un 16-50 come quello per a mount... Quello si che li regge 24 mpixel
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.