JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciaooo a tutti Volevo chiedervi un consiglio...Tra un paio di mesi dovrò fare delle foto ad un neonato e vorrei qualcosa che mi permetta di fare foto "macro" dei dettagli di viso, manine e piedi senza tagliare la foto. Pensavo al Tamron che vi ho citato nel titolo, ora costa 345 euro e non mi sembra male, oppure a dei tubi di prolunga automatizzati che su amazon costano 49 (ecco il link www.amazon.it/dp/B007CTFWLO/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co La fotografia macro mi ha sempre affascinata, secondo voi cosa dovrei fare? Prendere subito il tamron o fare qualche prova coi tubi di prolunga? Grazie e buona giornata a tutti
Penso che nel tuo caso sia più indicato un obiettivo da ritratto.. A f/2 puoi mettere a fuoco solo le mani o gli occhi nel viso secondo me..
Ma se vuoi proprio un macro a questo punto meglio l'ottica che i tubi di prolunga...
Infatti coi tubi di prolunga la PDC si restringe molto, ed a fuoco non riusciresti mai a mettere un'intera mano o occhio.. Verrebbe a fuoco una parte così ristretta dell'inquadratura che a volte nemmeno un minuscolo insetto si riesce a mettere del tutto a fuoco!
x l'utilizzo specifico che ne vuoi fare direi decisamente l'ottica macro --- i tubi di prolunga sono un'ottima soluzione x piccoli soggetti dove la ridotta profondità di campo indotta dai tubi è + gestibile --- considera inoltre che, pur essendo automatici, l'efficacia dell' AF deteriora in proporzione al rapporto d'ingrandimento (ad esempio usando il solo tubo + corto l'AF diventa + incerto ma ancora utilizzabile, usandoli tutti e 3 in cascata il calo di luminosità è tale da rendere l'AF praticamente inutilizzabile, oltre a richiedere l'utilizzo del flash) - inoltre una buona ottica macro, in particolare sulle focali medio tele, risulta ottima x il ritratto!
A breve mi devo laureare e sono presissima con la tesi, i soldi sono veramente pochi e quindi non ho fatto ancora nulla però è deciso, quando ne avrò la possibilità prenderò il tamron 90 mm! Grazie Sibbeone e Mauryg11
Un buon obbiettivo il tamron SP Di 90mm, ottimo soprattutto per ritratti. Però se ti piace il genere macro i tubi di prolunga sono necessari, li trovi anche a molto meno on line.
Ciao a tutti!!! Qualche settimana fa sono andata al photoday a Bergamo e ho avuto la possibilità di provare il Tamron. Purtroppo c'era solo stabilizzato e non ho potuto provare quello non stabilizzato che mi interessa (mi hanno detto che c'è poca differenza..."solo 130 euro"). Le immagini che vedete le ho scattate nel giardinetto dove c'era l'evento e devo dire che mi ha veramente molto sorpresa!!! C'era però un tasto sull'obiettivo che non ho mai visto e ho notato la difficoltà con la quale mettevo a fuoco (c'era un po' di vento). C'è bisogno sempre del cavalletto per questo obiettivo? Non oso immaginare cosa combina quello non stabilizzato...
il cavalletto serve perchè la profondità di campo anche a diaframmi chiusi è esigua e i tempi di scatto si abbassano a meno che non alzi gli iso (ma perderai qualità del file), quindi si nella macro serve il cavalletto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.