| inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:16
7a puntata del topic sui ritratti. RICORDO A TUTTI CHE SI POSTA SOLO DOPO AVER ANALIZZATO I PRECEDENTI LAVORI PER CORRETTEZZA E RISPETTO. Sono graditi più che i complimenti le eventuali critiche per migliorare tutti in questo tipo di foto, e si prega di elencare le eventuali configurazioni fotocamera-lente, luci. Buon proseguimento!!! ultima pagina del precedente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=840874&show=15 |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 10:46
Ciao, è la prima volta che faccio queste cose e ho deciso di provarci pure io! Mi interessa molto avere nuovi consigli per migliorare @Maxmarto: Mi piace. Per me è una foto riuscita per il punto di vista diverso e l'occhio nitidissimo (cosa più importante in mezzo a tutto quello sfocato). Anche lo sfondo lo trovo azzeccato per il colore che si abbina bene con quello della pelle del soggetto. Bravo @Jack_the_kayman: Anche questo ritratto è ben fatto. Trasmette subito una sensazione di semplicità, purezza e allo stesso tempo tutto quel bianco rilassa molto. L'unica cosa che non approvo in pieno è la scelta dell'inquadratura, sebbene la testa sia leggermente scentrata rispetto al centro del fotogramma.. ma è una cosa puramente soggettiva :) @Daniele_ruggeri: Carine le bolle Non so se voluto o meno, ma sembra una foto molto curata nei dettagli. Perfino il trucco della modella si abbina bene con il viola dei particolari (es. le bolle, il particolare della maglietta..) che è il colore "dominante" di questa foto. Questa è una delle mie prove di ritratto "in studio", perchè di solito preferisco i ritratti all'aperto. L'illuminazione proviene da una lampada da studio molto vicina e alla sinistra del soggetto.. Non possiedo flash. Nikon d7000 + 50mm 1.8 f/2 ISO 1000. Semplice correzione del bilanciamento del bianco e nitidezza.
 _DSC5263 by Aldo Cristopher Forlan, on Flickr |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:50
Avevo seguito i primi due tentativi di questo post, quelli aperti da marinaio, sono sempre stato attratto dal ritratto ma, per le difficoltà trovate nell'inserirlo in una categoria, evitò spesso di pormi i problemi che in quei famosi post furono affrontati. Provo per la prima volta a "dire" umilmente la mia. Aldo, adoro i ritratti ad una luce, ottima la gestione del tuo studio improvvisato, splendido risultato. Daniele, foto studiata, questo è chiaro, padronanza del mezzo. A me, gusto personale, pare troppo fumettosa, con le bolle e la dominante. Tecnicamente, come detto, nulla da dire. Jack, che dire, incantato. High key perfetto.

 Attendo massacri con ansia! |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:57
ciao a tutti! provo anche io! @daniele: mooolto molto bello, non dev'essere stato neanche facile, la luce fucsia da destra è un tocco di classe, l'unica cosa che mi turba, ma turba me non vuole essere una "regola" è che nell'unica bolla di sapone a fuoco si notano gli ombrellini dei flash che spostano un pò l'attenzione dal soggetto che la merita tutta direi @Aldo: mi piace il fuoco selettivo ed anche le tonalità di colore usate che in qualche modo risaltano gli occhi! personalmente forse non avrei tagliato la mano sulla sx e i capelli che tengono in mano! @blackrain: parto dalla seconda, mi piace molto, luce ben gestita anche se avrei cercato un taglio leggermente più allargato, facendo partire l'archetto nell'angolo e contrapponendolo alle corde del violoncello avresti creato una tensione dinamica che poteva aiutarti appunto nella "contrapposizione" che citi nella descrizione nella seconda mi piace il soggetto e la sua compostezza, solo due appunti che mi disturbano, avrei tolto elementi di disturbo come quel paletto rosso e le scritte in terra, e l'altra avrei fatto posare la modella con entrambi i piedi in vista, così c'è una gamba che "scompare" ovviamente tutte opinioni personali niente che voglia essere ritenuto "giusto"
 imageshack.com/i/p7GPoCmej |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:21
Concordo pienamente Lenza93, la mano tagliata "rompe" anche a me. E se posso sapere, qual è migliore tra la prima e queste due secondo voi? N°1 la luce alla destra della modella proviene dalla finestra
 _DSC5097 by Aldo Cristopher Forlan, on Flickr N°2
 _DSC5225 by Aldo Cristopher Forlan, on Flickr |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:04
@Aldo, tra le due la prima ma, se dovessi decidere io, la mano tagliata la preferisco a queste. @Lenza 93, grazie per i consigli e gli appunti. Per dovere di "cronaca", quella con il violoncello fa parte di un dittico composto da, ovviamente, questa in low key e un'altra in high key che trovi nella mia galleria. Per la prima, beh, non mi sono accorto del piede allo scatto e un po'' disturba anche me mentre per la scritta e l palo rosso... con photoshop sono negato! P.S. Ottima la composizione e la scelta cromatica che hai usato. ma che ottica è? un 85? |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:09
È un Minolta 58 1.4 su aps-c quindi in equivalente è un 87, che occhio! Ho provato a dare un taglio un po vintage data la lente non proprio giovane ;-) Comunque per PS, guardati un tutorial del timbro clone e del "cerotto" sono strumenti abbastanza semplici e super efficaci una volta che ci prendi la mano |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:14
@Aldo concordo con blackrain! Ti dico perché, nella prima i capelli in primo piano tolgono un po' di aria che avrei lasciato al viso (a fare i puntini sulle i forse anche lo sguardo verso l'angolo avrebbe aiutato) La seconda non mi fa impazzire la forma che prende il viso mentre ha le labbra a ''bacino'' |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:18
Era ora che qualcuno ravvivasse il post |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:01
@blackrain, mi piace il lowkey e l'highkey, insieme danno un gran bell'effetto, forse varrebbe la pena, se hai magari anche qualche altro scatto che si presti di più fare un fotogramma misto con le due pose una in bianco e una in nero, perchè insieme rendono molto meglio che singolarmente secondo me |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:06
Grazie mille per i consigli ragazzi. Utilissimi :) |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 2:11
@Lenza, verso PS il mio é più un rifiuto che altro, proverò anche perche devo pur migliorare! Grazie per aver visto le foto, in realtàera un progetto per una collettiva, le foto sono,state stampate e messe di fianco perdare l'effetto che dici tu. P.s. anche la versione a colori non mi spiace. Domani vedo di postare un ritratto ?biuti" ;) |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 2:31
Anzi, quasi quasi...
 Se sono fuori regolamento cancello il post. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 13:17
Il post é nuovamente morto.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |