| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 17:28
Salve, intanto un saluto a tutti. Attualmente ho una Canon 40D e come parco ottiche possiedo: Sigma 8-16 Canon 50 f1.8 Canon 85 f1.8 Canon 28-135 Canon 70-300 f4-5,6 Ho la possibilita' di investire una cifra sui 1200 euro e ho un grosso dubbio. Le alternative possibili sono 2: 1)Tengo la 40D e cambio una delle due ottiche tra 28-135 e 70-300 passando al 24-105 e al 70-200 F4 IS 2)Prendo la 7D e in un secondo momento cambio le ottiche Come genere fotografico passo dal paesaggio alla caccia fotografica, con i miei limiti ovviamente. Per idea base so che e' sempre meglio cambiare ottica prima del corpo macchina, ma ho paura che le nuove ottiche che ho nel mirino, non mi garantiscano un salto tangibile di qualita', mantenendo la 40d. D'altra parte, se cambio corpo macchina e passo alla 7d, sicuramente i due zoom dovrebbero rendere meno, visto la maggiore esigenza della macchina stessa. Vi chiedo per favore di darmi un vostro parere, come info aggiuntiva posso dire che non ho intenzione di passare al full frame. si accettano anche soluzioni diverse, fermo restando il budget :-) Grazie mille a tutti Lorenzo |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 17:31
“ ho paura che le nuove ottiche che ho nel mirino, non mi garantiscano un salto tangibile di qualita', mantenendo la 40d. „ togliti dalla testa questa paura. Investi in ottiche, avrai un salto molto più tangibile così che prendendo la 7d al posto della 40. Personalmente digerisco poco il 24-105 su aps-c, visto che non pensi al FF 17-55 2.8? |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 17:48
Ciao.Investi in ottiche ! |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 21:47
Investi in ottiche! Hai già una buona macchina, se ai 1200euri di budget aggiungi i soldi che ti fai vendendo il 70-300 (diciamo 300euro) e il 28-135 (diciamo 200) arrivi a 1700 euro con cui puoi far uscire (andando sull'usato, però) un 100-400 visto che ti piace fare caccia fotografica e un tuttofare, 24-105 o 17-55 (come giustamente consiglia Desfroos) che sia... |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 21:51
17-40+70-200+ 50D al posto della 40. Ci dovresti stare |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 22:10
Ottiche, senza alcun dubbio. (la 40D ce l'ho anch'io e se la cambiassi sarebbe con una 1D3, non certo con una 7D) |
| inviato il 16 Febbraio 2012 ore 2:36
Assolutamente le lenti (e magari considera un 24-70 invece che 24-105 ). |
| inviato il 16 Febbraio 2012 ore 6:42
Tieniti la 40D... Se proprio vuoi fare un salto passa a FF.. Per quanto riguarda le ottiche per il paesaggio sei a posto... Potresti lanciarti sul sempre ottimo 100-400 vendendo il 70-300 |
| inviato il 16 Febbraio 2012 ore 9:15
Grazie a tutti dei consigli. Il 17-55 mi sembra un poco corto come tuttofare e tra il 24-70 e 24-105, ero orientato verso quest'ultimo per la focale un poco piu' lunga, la stabilizzazione e per il fatto che il 24-70 ha quel fastidioso difetto del piano di messa a fuoco curvo. Il 100-400 lo trovo un poco troppo ingombrante...una bestiona!!! Il passaggio alla 50d non lo valuto nemmeno...ma grazie. Quindi il consiglio unanime, non credevo fosse cosi' netto, e' quello di tenere la 40D, vendere il 28-135 e il 70-300 e passare a 70-200 f4 is, su questo non ho letto critiche, e uno tra 24-105, 17-55 o 24-70. Grazie mille...onestamente ero molto tentato al passaggio alla 7d per la questione video, af etc..ma voi mi fate ripensare il tutto...rifletto con attenzione. Lorenzo |
| inviato il 16 Febbraio 2012 ore 10:05
La 40D è una macchina ancora valida, l'ho presa da poco e mi ci trovo molto bene! Fossi in te farei quello che ha detto Zabbo: vendi 28-135 e 70-300 e prendi 100-400 e un tuttofare tra quelli che hai elencato. Perché vorresti prendere il 70-200? Tra i generi che prediligi non hai elencato né il ritratto né la fotografia street e, per caccia fotografica (e naturalistica in generale), il 100-400 è molto più adatto! Con il 70-200 saresti corto in molte occasioni. Volendo ci sono anche i due fissi 300f4 e 400f5.6, ma sta a te valutare il tutto |
| inviato il 16 Febbraio 2012 ore 13:12
Da chiuso il 100-400 non è così grosso...in questa immagine puoi vederlo vicino al 70-200 2.8, che è poco più grosso del f4 IS che vorresti prendere..
 |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 8:48
Sarà che non ho mai amato la 40D ma io almeno con una 50 la cambierei al volo! |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 14:07
La 40D io non la cambierei mai per la 50D non mi pare che ci sia nessun miglioramento realmente tangibile e la 40D è per me una delle migliori APS-C mai esistite. Detto questo il 24-105 è troppo lungo, dovresti affiancargli un'altra ottica, quindi per me al momento la soluzione migliore potrebbe essere: 40D + 17-55 IS (in alternativa 17-50 sigma 2.8) + 70-200 f/4 IS e andresti alla grandissima!!!! |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 14:39
Ti pare male, visto che tra la 40 e la 50 c'è semplicemente un abisso. Basta semplicemente la resa ad alti iso a giustificare il cambio |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 15:55
Guido, le hai avute entrambe? Se si, hai fatto scatti notturni/serali con pochissima luce? Domanda reale, non polemica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |