| inviato il 15 Settembre 2014 ore 14:40
Ho da circa una settimana acquistato la canon 70D, il mio genere di foto preferite sono paesaggistiche, ho intenzione di acquistare un grand'angolo ma sono indeciso cosa abinare al corpo macchina, leggi recensioni e ti viene il mal di testa ahahah... Help!! chiedo un consiglio ai piu esperti di me (tanti)....grazie |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 22:24
non so se rientro nella categoria (dei più esperti di te...) ma io ho il 10-20 sigma (quello con il diametro 77, non 82) e mi trovo bene... probabilmente lo metto anche in vendita perchè ora uso un corpo ff per i grandangoli... se vuoi qualcosa che resti anche su ff credo che l'unica alternativa valida (come già discusso in altri topic) sia il 12-24, sempre sigma, del quale la versione 1 riceve migliori critiche (ma non l'ho mai provata personalmente). |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 8:04
C'è il nuovo 10-18 canon, non lo conosco e non posso dir nulla ma sembra buono per il prezzo che vale. Lascia perdere l idea di montare ottiche per ff su apsc... Imho |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 12:03
Io ho il sigma 10-20 con cui mi trovo davvero bene..però anche il sigma 8-16 è davvero interessante per il suo estremo lato wide..il sammy 10 f2.8 è un'interessantissima alternativa fissa e luminosa..io scharterei invece io tokina 11-16, perché è sí luminoso ma è meno wide del sammy e 5 mm di zoom io li trovo inutili, meglio un fisso a sto punto..ricapitolando: -se non vuoi spendere sigma 10-20 -se vuoi un fisso luminoso samyang 10 28 -se vuoi un grandangolare estremo sigma 8-16 |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 16:53
Io ci ho abbinato il 10-18 Canon IS-STM va' Benissimo se vuoi puoi vedere gli scatti di prova fatti a Venezia. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 10:23
..ciao.prima avevo il sigma 10-20mm 4.5 dopo che me lo hanno rubato ho preso il 3.5 e con tutte e due mi sono trovato bene,il 3.5 è più caro ma con poca luce va meglio ! |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 10:59
Canon 10-22 o Sigma 10-20. Tranquillo che caschi in piedi. Ciao |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 11:10
Se non usi filtri direi sigma 8-16 |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 11:27
canon 10-22 -otticamente molto onesto -costruzione buona -filtrabile |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 11:49
Io ti suggerisco il Canon 10-18 IS STM. Va come il 10-22, se non addirittura meglio. E' leggermente più buio, ma tanto ci devi fotografare paesaggi, quindi come minimo lo userai a f/8. E' ottimizzato per la 70D (motore STM per i video). E' un fulmine nella velocità di messa a fuoco, è stabilizzato e costa la metà. Sì... ha la baionetta in plastica, ma se non ci devi fare la guerra va benissimo uguale. Cosa vuoi di più, un lucano ? Ti sconsiglio i Sigma, dal momento che hanno una qualità variabile da esemplare ad esemplare. Ergo, se non ti piace il 10-18, vai sul 10-22 Io cmq. sulla mia 70D c'ho messo il 10-18 e rifarei lo stesso acquisto cento volte. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:10
ciao roy,su cosa ti basi che il 10-18 è meglio del 10-22!?vorrei capire!! non posso fare confronti concreti,ma vedendo le caratteristiche il 10-18 ha di suo il motore stm ma che serve solo a chi fa video e stabilizzato(ma per far solo paesaggio serve poco)...poi!? la costruzione per me fà tanto...vero non ci fai la guerra...mah in tante occasioni e utilizzo nel tempo una buona costruzione fà la differenza!!parere personale |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:18
si roy i test non le valuto nemmeno,le ottiche vanno provate sul campo secondo me!! poi è vero che il 10-18 offre delle cose in più,ma che a tanti non iteressano!! ma otticamente...mmm da valutare la resa di entrambi!!! |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:19
" ...vedendo le caratteristiche il 10-18 ha di suo il motore stm ma che serve solo a chi fa video e stabilizzato(ma per far solo paesaggio serve poco)... " Dici che l'IS serve poco ? Non sono d'accordo. Se ti trovi all'interno di una cattedrale con scarsa luce l'IS aiuta e non poco, lo stesso dicasi in tutte le occasioni nelle quali non hai o non puoi utilizzare il treppiede. Che poi sia una lente ottimizzata per i video io lo ritengo un plus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |