JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, di recente ho riscontrato il seguente problema sulla mia Nikon D90: dopo lo scatto appare un messaggio ERR sullo schermino in alto e la foto risulta sovraesposta (o sottoesposta in alcuni casi). Ho provato in manuale, auto, scene ma il problema persiste in ogni caso. Dall'assistenza mi dicono che il succo del discorso sia "Movimento calcolatore diaframmi rotto e baionetta con viti tenuta lasche" e ciò porterebbe ad una fortissima spesa per ricambi e manodopera. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Mi sapete dare un consiglio? Si trovano pezzi di ricambio usati per la D90? Grazie mille, saluti e buone foto!!
le viti della baionetta sono lascie?...provato con altra ottica?..sono anni che ho nikon ma mai sentito dire di rottura movimento calcolatore..poi magari è quello...
Sentita l'assitenza ufficiale, sentirei anche un laboratorio indipendente. Dopodiché prenderei una decisione, non necessariamente per la soluzione più economica, ma per quella più convincente. Inoltre se ambedue emettessero laa medesima diagnosi è un discorso ma se le diagnosi fossero completamente differenti cercherei di capire. Questo implica che al laboratorio indipendente non gli riferirei la diagnosi e il costo dell'assistenza ufficiale.
Togli e rimetti l'obbiettivo,magari prima dai una pulita ai contatti.Togli la batteria e rimettila dentro dopo qualche minuto. Riprova.....te lo fa ancora?! P.S. La D90 è nata per combattere....non ti abbandonerà così semplicemente...
Grazie a tutti per i suggerimenti e per il supporto morale! Avevo già provato a togliere e rimettere l'obiettivo più volte con la relativa pulizia contatti. Purtroppo in questo momento non ho altri obiettivi per fare prove ulteriori. Probabilmente seguirò il consiglio di portarla in un altro laboratorio (se lo scovo in provincia di Torino). Buon click a tutti!!
Ciao, il problema non è risolvibile con una spesa ragionevole! Quindi sto giocando ogni tanto con la Nikon D3200 di mia sorella e attendo tempi migliori (Natale, forse) per mettere in cascina una nuova reflex! Grazie a tutti e buona luce :-)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.