JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo volevo chiedere a voi qualche consiglio su un viaggio fotografico in Scozia......ci sono già stato ma questa volta volevo andarci in periodo invernale e quindi non conoscendo troppo bene il clima di quelle zone mi chiedevo se qualcuno di voi poter a darmi qualche info su viabilità,meteo e qualsiasi altra cosa possa essermi utile.......ringrazio in anticipo x gli interventi in questo post! Un saluto! Andrea
Premetto che personalmente non ci sono mai stato in quel periodo, ma mia figlia ha vissuto per 3 anni a Dundee, quindi posso riportarti qualche impressione. Tieni conto che Dundee è sulla costa est, affacciata su un fiordo e quindi abbastanza protetta dai venti e l'unica città con esposizione tutta a sud, tanto da fregiarsi del titolo di città più soleggiata e mite della Scozia... Ovviamente fa freddo, ma non quanto ci si aspetterebbe dalla latitudine, perché la Scozia è investita dalla Corrente del Golfo. Difficilmente nevica tanto (salvo ovviamente sui monti) e quando lo fa la coltre è molto umida e dura poco. Non per niente quando si verificano delle nevicate un po' superiori alla media, li si blocca tutto peggio che non da noi. Semplicemente perché sono eventi rari, anche se non si direbbe. Quindi difficilmente si va sotto lo zero, ma il problema è l'umidità altissima e la pioggia quasi costante. Altro problemino non da poco, siamo parecchio a nord, quindi le ore di luce sono limitatissime. Se ci aggiungi anche la copertura nuvolosa ecco che le condizioni non sono proprio ideali. Altra questione è la ricettività: in certe zone anche molto frequentate in estate, già ai primi di ottobre ricordo di aver trovato molte strutture chiuse. Non nego che, visti i luoghi, anche in queste condizioni la voglia di darci un'occhiata potrebbe essere forte.
Saluti Roberto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.