RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon di seconda scelta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon di seconda scelta





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 20:01

Ciao a tutti.
Ieri sono andato da un rivenditore Nikon per avere un po' di prezzi riguardo obiettivi e fotocamere Nikon.
Il rivenditore vende esclusivamente materiale Nital, secondo lui di prima scelta. Afferma che il materiale Nikon di importazione, quindi non Nital, comprato su internet sono principalmente delle seconde scelte. Ovvero materiale che non ha passato tutti i test di qualità fatti da Nikon e quindi "difettosi". Mentre mi diceva questo mi elencava una serie di vicissitudini capitate ai malcapitati che hanno acquistato questi prodotti. tra l'altro parliamo di fotocamere di un certo prezzo (D600, D800 etc) e obiettivi analoghi (24/70; 70/200). Vi chiedo: ma secondo voi è vero che una casa come Nikon commercializza prodotti di scarto spacciandoli per buoni? Può essere vera una situazione del genere o è solo "marketing" del rivenditore?
Grazie mille per le risposte
Alessandro

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 20:07

Credo che il rivenditore con cui hai parlato sia un ciarlatano e se lo avesse detto a me sarei uscito dal negozio senza neppure dargli retta.....Le fotocamere sono identiche semmai diversa è l'assistenza in caso di guasti e Nikon in questi ultimi 3 anni ne ha tirate fuori di tutti i tipi disseminando i corpi di vari problemini al momento dell'uscita nel mercato e risolti a fatica nei mesi successivi. Detto ciò per il materiale fotografico esistono negozi onesti che sono attenti alla soddisfazione del cliente ed a volte vale la pena lasciare a loto 50 euro in più in cambio dei servizi offerti.

PS: ma esiste ancora gente che fa certi discorsi in giro? Sembra 50 anni fa quando i negozi di paese parlavano male del concorrente dicendo che vendeva prodotti vecchi.....

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 20:15

Assurdo... Sento cose assurde! :s

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 20:29

Che strXXXata!!

user20032
avatar
inviato il 13 Settembre 2014 ore 20:31

Purtroppo qualcuno crederà a ste c.azzate.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 21:05

Digli di andare a scopare il mare

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 22:05

Possiedo molto materiale Nikon, in parte Nital, in parte a garanzia europea e ti posso assicurare che non ho mai riscontrato alcuna differenza di qualità tra le due provenienze. Del resto, se ci pensi bene, il problema delle grandi industrie moderne è proprio nel controllo qualità, che avviene necessariamente per campioni molto limitati. Ti puoi ben immaginare se qualcuno si mette lì a testare tutti i prodotti ad uno ad uno, per mandare quelli buoni a Nital e quelli cattivi alla distribuzione europea! Non mi piace giudicare la gente sommariamente, ma questo negoziante non mi pare aver fatto un discorso da persona seria. Ciao Riccardo

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2014 ore 22:14

Follia allo stato puro!!! Sono gli stessi articoli che in Italia vengono distribuiti da Nital... Come Sigma in Italia viene distribuito da m-trading ecc... Tra l'altro io, compro spesso non- Nital, in caso di guasto lo mandi ugualmente alla Nital che te lo ripara in garanzia...

avatarmoderator
inviato il 13 Settembre 2014 ore 22:20

Alessandro Tognazzo ha scritto:
secondo voi è vero che una casa come Nikon commercializza prodotti di scarto spacciandoli per buoni? Può essere vera una situazione del genere o è solo "marketing" del rivenditore?

La seconda che hai detto Cool
Poteva invece spiegarti che acquistando prodotti ufficiali Nital avresti avuto:
-assistenza e supporto da parte del rivenditore in caso di controlli e invii al centro assistenza
-supporto tecnico
-manualistica cartacea in italiano
-garanzia estesa a 4 anni (Nital card) anzichè i 2 anni per legge
www.nital.it/press/2012/raddoppia-garanzia.php
-una spedizione più controllata usando corrieri affidabili

Credo che questi punti siano appetibili Cool

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 22:46

In effetti la cosa mi risultava molto strana.
Sembra paradossale che io compro un obiettivo di qualità originale Nikon e poi scopro che è riuscito male.
Penso che la figuraccia di Nikon in questo caso sia pessima.
Quello che mi disarmava era la serenità e la convinzione che questo rivenditore aveva nello spiegarmi tutto ciò.


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 22:54

Anche a me sembra una risposta azzardata; però guardate cosa scrive Tamron.eu, che ritengo sia il sito ufficiale per l'Europa, a proposito dell'importazione parallela - "grey imports" - dei suoi prodotti (oltre a tutta una serie di altre affermazioni negative sulla medesima i.p.):



What problems could occur with grey imports?
Quality issues

Lenses are precise optical and mechanical products. We guarantee the quality of our products by ensuring correct storage, as well as by using the right types of transport and transportation partners. In the case of grey imports, there is an increased probability of improper storage or improper transport. These goods could be exposed to high temperatures, vibrations, jolts, high humidity, dust, dirt or similar negative influences. This can result in defects or malfunctions. As grey imports are not subject to strict controls, it is also possible that they are intermixed with second hand products. There have even been cases where the serial numbers on grey imported lenses have been changed so that it is difficult to recognise whether the product is new or second hand.


www.tamron.eu/service/grey-imports/

Cari saluti.



avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 23:00

Non si può sentire un rivenditore che dice cose del genere......

avatarmoderator
inviato il 13 Settembre 2014 ore 23:07

Il contributo di Andrea Festa con relativo link si riallaccia al punto: -una spedizione più controllata usando corrieri affidabili Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me