| inviato il 13 Settembre 2014 ore 0:11
Ciao a tutti. Ho una Canon 7D. Occupandomi principalmente di eventi, still life e altre cose relativamente statiche, lavoro sempre in One Shot. Ora però, avrei voglia di fare qualche raduno di aerei militari e altre cosette simili, quindi dovrei iniziare a lavorare in Ai Servo. Ai Focus se ho ben capito non è affidabile e conviene non usarlo. Ormai ho una certa dimestichezza con la macchina, mi sono letto e riletto il manuale e ho studiato ma... solitamente nel mio ambito di competenza. Qualche anima pia del forum mi svelerebbe le basi per un buon inseguimento ad aerei, auto e magari avifauna? In particolare mi interessano i settaggi macchina in C.FnIII, che sul manuale non è che siano spiegati un gran bene. Grazie in anticipo |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:38
Grazie :) |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 17:16
Dunque... condivido il settaggio registrato su C3 al momento: TV 1/1000" ISO 400 selezione manuale AF espanso AWB Misurazione spot RAW AI SERVO Scatto veloce continuo In C.FnIII ho impostato sensibilità inseguimento AI Servo lenta In C.FnIV ho settato il tasto di scatto per la sola misurazione, mentre per l'autofocus uso AF-ON l'obiettivo sarà il Canon 70-200 f/2.8 liscio, visto che non ho nulla di più lungo. Spero comunque che con il crop a 1.6x basti |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 18:05
Interessante, seguo! |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 19:03
Spulciando varie guide, ho letto che quasi tutti consigliano di usare AV o TV invece di M, perchè da una zona del cielo all'altra le condizioni di luce mutano troppo velocemente per compensare a mano, salvo casi di manico pazzesco. Io ho scelto TV, perchè visto che i tempi per i velivoli ad elica devono essere 1/5 o 1/10 di quelli usati per i jet, preferisco controllare quel parametro. Poi il diaframma lo influenzo con la scelta degli ISO, sapendo che a valore tot corrisponde una scelta diaframma da... a... |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 19:48
“ Per le impostazioni dai un'occhiata qua': „ ">www.ermoro.com/website/articoli.htm „ Grazie per il link andrea, ho anche io una 7D e ne approfitto subito per capire qualcosa di più... |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 21:02
“ In C.FnIV ho settato il tasto di scatto per la sola misurazione, mentre per l'autofocus uso AF-ON „ Invece io uso AF-ON per il bloccare AF. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:30
Ieri ero a una partita di rugby e ho approfittato per inseguire un po'... Qualcosa di buono lo sto tirando fuori, ma ammetto che ancora non domino tutte le impostazioni di C.FnIII In particolare nella 1 (Sensibilità inseguimento AI Servo), non ho notato chissà che differenza impostandola lenta o veloce... |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 15:00
Seguo :) |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 15:21
La sensibilita ai servo si riferisce se un altro oggetto entra nell area af..se impostato su lento la messa a fuoco non cambiera subito sul nuovo oggetto, veloce sgancera subito il vecchio oggetto inseguito e aggancera quello nuovo. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 15:47
Sì, l'avevo letto. Ma ammetto che nella pratica non ho riscontrato questa grande differenza nella sensibilità... comunque proverò ancora. Diciamo che tutta la parte C.FnIII è spiegata in modo troppo frettoloso nel manuale Canon |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 16:06
Se non ti é capitato di avere il soggettocoperto durante l'inseguimento non vedi differenze |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 18:48
“ Se non ti é capitato di avere il soggettocoperto durante l'inseguimento non vedi differenze „ Oppure di avere il soggetto su sfondo non uniforme: se lo perdi un attimo, l'AF "veloce" metterebbe subito a fuoco lo sfondo invece del soggetto. AI-Focus lascia alla macchina la decisione tra One-shot e AI-Servo, meglio evitare e decidere tu. Inoltre, se sposti l'attivazione dell'AF dal pulsante di scatto al pulsante AF-on, puoi interrompere la MAF quando vuoi, basta che rilasci il pulsante. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 19:27
Seguo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |