| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 14:51
Sony ha in cantiere un sensore FF da 24mpx, mi viene da pensare che la D800 non sia esattamente l'erede della D700... ma che nikon debba ancora sparare la sua ultima cartuccia, non vedo perchè non dovrebbe usare un sensore che Sony produrrà a breve, www.sonyalpharumors.com/sr4-sony-a99-has-100-25-600-iso-extended-to-50 |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 15:06
Il nome parla chiaro, la D800 è l'erede della D700, poi possono anche uscire altri modelli ma l'erede della d700 è quella cosa da 36 Mpixel! |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 15:07
“ Sony ha in cantiere un sensore FF da 24mpx, mi viene da pensare che la D800 non sia esattamente l'erede della D700... ma che nikon debba ancora sparare la sua ultima cartuccia, non vedo perchè non dovrebbe usare un sensore che Sony produrrà a breve, „ perchè non rientra nelle strategie attuali (in futuro ovvio che sia possibile ) che per ora mi sembrano chiarissime: D4 = macchina per gli alti iso e velocità D800= macchina per i bassi iso ed alta risoluzione fare una D750 con più risoluzione della D4 e più fps della D800 ammazzerebbe le vendite della nuova D4 Nikon oltretutto mica deve aspettare il nuovo sensore, usano un 24Mpixel realizzato da Sony per la D3x da 3 anni |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 15:14
E' un nuovo 24mpx, prodotto con la tecnologia attuale (come quello della D800, non avrebbe senso usare ora quello della D3x) può darsi che non lo usino, può darsi di si, credo che nessuno conosca i piani di Nikon. Facendo una "D750" con 24mpx, meno fps della D4 e qualche altro taglio tecnico (copertura non 100% del mirino??) completerebbe la proposta soddisfando chi vuole risoluzione (D800) chi vuole sportiva al top/ISO monster (D4) e chi vuole una FF più versatile e si accontenta di certe mencanze (D750), non la vedo una cosa impossibile, come molti hanno detto la D800 è un cambio di rotta molto deciso rispetto alla D700 e penso che in Nikon sappiano che molti utenti non avrebbero accolto con immediato entusiasmo la cosa. Mi sembra strano che un sensore del genere non rientri nei piani di Nikon. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 15:36
Beh, la D3x usa porprio un sensore Sony da 24 Mpixel ..quindi forse Nikon l'ha già utilizzato  |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 15:41
Lo so che quello della D3x è il 24mpx Sony montato anche su A900 e A850. Questo è nuovo nuovo, visto i risultati di quello della D800... portando quella tecnologia su una densità minore (24mpx) dovrebbe essere un ottimo sensore. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:48
dalamar non farti domande...potresti rischiare la lapidazione hai pochi post e non sai ancora come gira la ruota |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:50
ahaha grazie Mactwin, è un pò che leggo senza neanche registrarmi, ma tanto le lapidazioni ho visto che partono un pò in tutti i forum :D era per riportare una notizia che magari nel mondo Canikon era passata inosservata |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:53
Reflex che non avrebbe senso, castrerebbero le vendite della D800. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:56
Beh considerando che tra i sensori ad alta risoluzione quello è ancora oggi uno dei più apprezzati ed equilibrati che ci siano...io posso solo augurarlo a tutti, sonysti e nikonisti (magari con una d4x). |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:57
Ok, è vero, ma lo hanno fatto con la D700, quindi non lo escludo a priori, da quando seguo i forum, nikon ha sempre usato TUTTI i sensori Sony disponibili, perchè non usare questo che sulla carta dovrebbe essere mooolto interessante?? Poi, è vero, sono chiacchiere da bar, la Sony A99 "dovrebbe" uscire in autunno, tutto può cambiare o non essere vero, ma di solito SAR ci piglia abbastanza con i rumors. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:17
dala ma scusa con due cifre non sono le apsc? io mi auguro che tirino fuori un mostro FF, una a1000 capace di dar nuova vita ad un altro competitor...sarebbe una gran bella cosa. anche perché per poter tirare su una struttura come quella delle due major, ha necessità di farsi mercato..sarebbe improponibile fare servizio agli eventi, prestito materiale etc...con l'attuale volume. Più concorrenza meglio per tutti. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:21
in Sony il numero di cifre non conta ma usano la prima cifra per indicare il segmento SLR A100, A200, A3** A5** entry e bassa A700 APS-C semipro A850 e A900 FF ora con le SLT A3* e A5* entry e bassa A65 e A77 APS-C semipro A99 FF Ho fatto le categorie a sentimento, non voletemene per cosa ho definito semipro e cosa entrylevel è solo per fare capire la numerazione Sony |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:30
E' un approccio un pò confuso quello di Sony con il labeling dei propri prodotti, non solo in fotografia. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 19:03
premessa: NON ho voluto seguire i topic D800 per rifiuto di comprare una macchina con 36mpx (aspettavo la D800 che doveva essere la mia macchina se avesse avuto 16/20mpx)! domanda: ma chi fornisce il sensore della D800 a Nikon ?!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |