JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi!!! Sono andato a scattare due macro con il 300 f4 e i tre tubi. Era la mia prima esperienza. Posto qui perché mi piacerebbe avere degli spunti per migliorare. So già che gli sfondi magari non sono il massimo
A me personalmente piacciono.Certo,si vede che sei all'inizio,devi farne un po di strada.Magari per la Macro potrebbe servirti però un'ottica un po piu corta,visto che la farfalla e l'ultimo soggetto(scusa,ma la mia cultura entomologica non è vasta,anzi),sono ben proporzionati,ma gli altri un po "persi" nel fotogramma,e magari un 150/180mm,parere rigorosamente personale,però,ti avrebbe aiutato meglio.
il 50 è troppo corto? Ho il 50 e anche il 70-200, ma avendo i tubi senza contatti posso usare solo 50 e 300 che hanno la ghiera diaframmi sulla baionetta
Il 50,su una Apsc diventa un 75 se Nikon o un 80 se Canon come angolo di campo, e con i tubi ti darà un Rapporto riproduzione 1:1.poi dipende,io fotografavo anche gli insetti,con un Nikkor 50+tre tubi,con la pellicola.Fai delle prove,e vedi cosa riesci ad ottenere. Ciao,e buone Macro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.