JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, volevo iniziare ringraziando quanti seguiranno/risponderanno a questo post. Mi trovo in questa situazione: Ho una canon eos 550d con ob.
18-35 F1.8 Sigma (il mio preferito ed il mio tutto fare) 50 F1.4 Sigma (lo utilizzo davvero poco) 70-200 F2.8 Di LD Tamron
Ho in progetto di passare a full frame con una 6Da dicembre (per farmi un bel regalo) Quindi terrò la 550D come secondo corpo e ahimè dovro dar via il mio super amato sigma. Faccio spesso il fotografo in discoteca, sport, steel life reportage ed anche video. Cerco quindi un buon sostituto tuttofare per le foto in discoteca, luminosooo! Avevo pensato al 24-70 tamron quando proprio ieri curiosando ho trovato l'omonimo canon nella prima versione ad un prezzo secondo me molto buono, ovvero 700 euro ed in "regalo" un corpo 1D MKII. ORA per quel poco che c'è in rete il canon sembra migliore per autofocus costruzione vignettatura mentre in tamron per nitidezza e stabilizzazione. Mentre per il corpo 1D MK II è ancora un po attuale ed usabile? Un vostro consiglio personale?
Probabilmente non ti rendi conto del diverso modo in cui un obiettivo rende su FF rispetto allo stesso su apsc ..
Un obiettivo f4 su FF ti permette di fare dei ritratti con lo sfuocato di un f2 su apsc!
Inoltre la 6d ha una resa ad alti iso ben diversa dalla tua apsc..
Detto questo, se ti piace un obiettivo ed è f4 non preoccuparti molto della focale se è un investimento per FF .. Perché andrà benissimo! Poi se puoi spendere di più e vuoi uno stop più luminoso come il 2.8 ovvio che è meglio ancora.
Le ottiche di cui hai parlato non le conosco, io ho il 24-105L f4 e mi trovo benissimo, so che il 24-70 L f2.8 non è da meno, anzi..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.