| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 12:20
Seguo. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:25
Se la luce non è omogenea, con prevalenza di una forte illuminazione, l'esposimetro si fa ingannare in maniera quasi sistematica: 2/3 di stop |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 13:46
Canon ha sempre avuto come caratteristica la sottoesposizione di 1/3 - 2/3 di stop, probabilmente è un modo per preservare le alte luci. Io ho notato questa cosa con 600d, 5d2, 6d ed eosM |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:03
“ Canon ha sempre avuto come caratteristica la sottoesposizione di 1/3 - 2/3 di stop, probabilmente è un modo per preservare le alte luci. Io ho notato questa cosa con 600d, 5d2, 6d ed eosM „ ti saranno capitate macchine strane, io su 20D 350D 40D 5D 7D 5D2 6D non l'ho mai notato |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:13
“ ti saranno capitate macchine strane, io su 20D 350D 40D 5D 7D 5D2 6D non l'ho mai notato ? „ Ti dirò, non mi sono mai sembrate macchine strane, ho sempre dato per scontato che fosse una cosa tipica di Canon... (ovviamente io parlo del raw, jpeg ne avrò scattati 3 in vita mia con queste macchine) |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 21:40
Io avevo 350d, 3 50d.. Mai accorto. E sinceramente neanche su 6d. Se n'è accorto subito mio fratello che arriva da Sony. Poi ho provato meglio e mi sono accorto che sbaglia con gli autoiso. Se imposti ISO fisso nn l'ho notato. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 21:41
L'esposizione la sbagliavano le 50d con un obbiettivo sigma 28-70 f2.8 ex DG.. Poi ho scoperto che aveva il diaframma con la molla di ritorno rotta. |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 2:28
Prima con la 7d non sapevo nemmeno cosa fosse l'esposimetro "ballerino"... ora con la 6d sì. C'è chi dice che sia una "cosa voluta" per preservare le alte luci... strano... perche' allora Canon non dovrebbe preservarle pure sulla mia vecchia 7d?... la verità (per me) è che Canon sulla 6d ha risparmiato su tutto e che oltre un AF mediocre c'ha messo pure un esposimetro mediocre... altamente incostante. Sinceramente ormai mi sono arreso, scatto con 2/3 a destra in raw e se necessario riaggiusto nuovamente l'esposizione con Camera Raw. |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 13:34
Una notevole disomogeneità di esposizione era capitata anche a me con il primo esemplare preso, che oltretutto era tutt'altro che fulmineo nella MAF , anche sul centrale; con grande correttezza, il mio fotonegoziante me l'ha sostituita e sul secondo esemplare la situazione, anche per la MAF, era decisamente migliore; la macchina comunque non mi ha mai convinto anche sotto il profilo costruttivo e credo che questa FF, pur con il suo prezzo allettante o forse proprio per questo, nonostante le sue mediamente buone prestazioni sia un pò un terno al lotto, sperando di azzeccare l'esemplare ben riuscito! |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 14:23
Pensate che io mi sono sempre trovato benissimo con l'esposimetro della 350d non me ne ha mai sbagliata una e con la 5dII devo sempre controllare bene l'esposizione perchè molte volte sbaglia....e anche il wb è più soggetto a errori. Misteri |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 14:32
l'esposimetro della mia 6D a volte sovraespone,a volte sottoespone e mi è capitata qualche foto bruciata. non è costante e sinceramente non ho capito ancora come lavora. sono andato nel negozio dove l'ho comprata e mi hanno detto di provare a scattare in jpeg per vedere se si presentano gli stessi problemi e soprattutto di usarla in manuale senza automatismi.certo che la 6D ha un sacco di modalità di scatto automatiche che per me non servono a niente! preferirei una macchina senza tanti automatismi ne modalità video che non mi interessano ma più precisa e affidabile.Quando puoi lavorare in M,in TV ,in AV e hai una modalità automatica è più che sufficiente.Però non capisco come mai nonostante questi difetti sia la più venduta secondo le statistiche di juza. |
user39791 | inviato il 07 Febbraio 2016 ore 14:33
Io la 6d tengo da sempre a +2/3 e va perfettamente. La 5d e la 5d2 espongono correttamente, come la 20d, la 30d e la 60d, le altre non le ho mai avute. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 18:45
una cosa, in che modalità usate principalmente l'esposimetro? mi sembra di capire che non ci sia una denominatore in comune se non il modello.. possibile si comporti in maniera così discontinua e incostante? |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 19:18
Ho la 6d da un annetto ma possiedo anche una 1dmkIII. Una cosa è certa, la vecchietta a dispetto dei suoi anni ha un esposimetro che mi piacerebbe avere sulla 6d, e ho detto tutto. Per il resto, gamma dinamica, iso, niente da dire. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |