| inviato il 04 Settembre 2014 ore 8:40
Ciao a tutti, questo weekend sarò vicino a Cavalese (TN), conoscete qualche location interessante dal punto di vista paesaggistico? Sono con la famiglia al seguito, quindi qualche passeggiata si può fare ma niente di impegnativo. Potrei anche valutare la levataccia, ma comunque non per posti troppo lontani. Grazie in anticipo per i consigli. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 14:53
Ciao, potresti andare a Predazzo-Rolle-Baita Segantini, un classico. Oppure, sempre dalla strada del Rolle, in Val Venegia, dove hai il torrente con sfondo Pale di San Martino. Non sono molto distanti da Cavalese, ciao |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:09
consiglio anch'io malga Veneggia, molto comoda e non impegnativa |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:13
Hai l'imbarazzo della scelta. Passo Manghen e Lago delle Buse, Passo Lavazè, Val Venegia, Baita Segantini, Passo Rolle, Laghi Colbricon.... |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:26
un' altra meta è la gola di Bletterbach a Redagno, ma siamo in Alto Adige |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:25
Ottimo!!! Grazie dei consigli. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 21:16
Anche il Lago di Carezza merita und visita. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 8:43
“ Anche il Lago di Carezza merita und visita. „ Certamente, ma ci sono stato un paio d'anni fa. |
user51141 | inviato il 05 Settembre 2014 ore 9:05
Da Campitello di Fassa puoi attraverso funivia salire al Col Rodella avrai una vista a 360 gradi delle Dolomiti con panorami mozzafiato e possibilità di spostarti attraverso sentieri. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 12:48
Al Col Rodella trovi marmotte e se sei fortunato caprioli e mufloni. |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:23
Ciao a tutti, sono tornato dal weekend in val di Fiemme, in parte ho seguito i vostri consigli... All'andata ho fatto Passo Manghen, per fortuna nessuno della mia famiglia soffre il mal d'auto posto sicuramente interessante ma purtroppo non sono potuto andare fino al Lago delle Buse, si stava facendo tardi per il pranzo e il tempo non era il massimo, spero di avere occasione di ritornarci. Altra meta sicuramente interessante è il Cermis, siamo saliti con gli impianti (gratis per gli ospiti degli hotel della val di Fiemme, altrimenti sono 15€ a testa) e poi con circa un'ora / un'ora e mezza di cammino siamo arrivati ai laghi di Bombasèl, il posto merita veramente. Per chi ha più tempo (o non ha moglie e figli al seguito) può proseguire il sentiero e ritornare sul Cermis, noi siamo ritornati per la stessa strada. Infine abbiamo fatto tappa al passo Rolle e da li ci siamo incamminati verso la baita Segantini, e qui non c'è niente da aggiungere.   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |