JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao qualcumo mi sa dire se il il Tamron 70-200 F/2.8 VC USD è compatibile con moltiplcatori ? nel caso quale consigliate (Kenko , Sigma o quale) ? essendo un f2.8 potrebbe anche essere utilizzato un 2x o è troppo ?. grazie
Con il tamron 70-200mm vc usd f.2,8 puoi usare l'extender 1.4x (da f.2,8 a t.a. passi a f.4) e il 2x (passi a f.5,6) mantenendo con entrambi l'af su tutti i punti. Perdita di nitidezza non degna di nota con l'f.1,4 , con il 2x non l'ho verificato. L'af con l'impiego 98-280mm è sempre interessante. Quando ho fatto il test canon 70-200mm f.4 l is usm con extender 1.4x vs il tamron 70-300mm vc non ne ho approfittato per provare quest'ultimo con il kenko 1.4x dgx ma è una mia impressione che ottiche complesse come il 70-300mm non digeriscano di lavorare con un extender senza avere af incerti e cali di resa. (imho) .... comunque il tamron a 300mm è già f.5,6 con l'extender1.4x andiamo a f.8 , diaframma che non assicura il mantenimento del solo punto af centrale sulle aps-c , ma solo su 5d mark III e la serie 1dmark . ciao, lauro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.