| inviato il 29 Luglio 2014 ore 19:51
Ciao a tutti questo è il mio primo messasggio, ma vi seguo da anni. Il mio corredo attuale è: Canon 40d Sigma 17-70 2.8/4 os prima versione e tamron 70-300 vc. Il mio dubbio è il seguente, la mia 40d comincia ad essere vecchiotta meglio cambiare corpo e passare alla 7d (visto che adesso si trova nuova sui 730euro) o cambiare obettivo? Il mio 17-70 non mi convince tanto, non lo trovo molto performante, farei un passo avanti significativo con il Sigma 17-50 2.8? Se no opzione 3 acquisto un canon 50 1.4 a 300 euro. Cosa mi consigliate? Ah dimenticavo, generalemente fotografo paesaggi e ritratti. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 23:41
Ciao, mi permetto una risposta visto che ho anche io una 40d e ogni tanto le ff mi tentavano... (quindi cambio formato, non upgrade puro come il tuo) penso che tu dovresti rispondere a queste domande: - mi serve una raffica più veloce? - mi serve e ho voglia di gestire un af molto più complesso? - mi serve raddoppiare la risoluzione ? - ho un computer che gestirebbe raw quadrupli? se le risposte sono positive cambia corpo. Ma poi cambierai anche ottiche per seguire le esigenze di un sensore molto denso.... se no aggiungi qualche ottica di qualità che ti apra nuove prospettive ... tutto ciò è solo un parere personale... |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 1:19
Con quelle ottiche farai le stesse identiche foto con 7d...o cambi i vetri o passo ff |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 1:39
Io al tuo posto cambierei prima le lenti per poi passare in futuro alla 7d o quello che sarà... Perché anche secondo me non avresti grandi miglioramenti con quelle lenti sulla 7d rispetto alla tua attuale 40d |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 1:49
il miglioramento più sensibile passando a 7d sarebbe l'autofocus, ma per paesaggi e ritratti non è che ne serva uno miracoloso. Quindi anche secondo me lenti. Soluzione per uso generico: Tamron 17-50 liscio + Canon 70-200 f/4 liscio Soluzione dedicata a paesaggio e ritratto: Canon 10-22 + Canon 85 1.8 Ovviamente sono esempi |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 1:51
Quoto per le ottime soluzioni di don zato...Relativamente economiche ma che ti cambierebbero il mondo  |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 4:00
Se poi vuoi proprio una 7D, aspetta dopo la presentazione della 7D mkII. Complice anche la fine dell'estate sarà ancor più pieno di gente che la vende, presa dalla smania del cambio corpo: i prezzi scenderanno |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 6:01
da 40d a 7d non è quel gran cambio di mondo.... lo arebbe di più ad una 5 mk1 incredibilmente... ma se cambi vetri di sicuro è meglio....allora si che prendendo la 7d.... o una 5d ecc.... le cose ambieranno. |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 6:30
Il 17/70 continuerà a non convincerti anche passando a 7d. La 7d è una macchina che amplifica il dinamismo della 40d. Di' qual è il genere fotografico che pratichi in modo da aiutarti meglio perché dalle indicazioni che hai dato ti direi di cominciare dalla lente. Francesco |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 14:31
“ la mia 40d comincia ad essere vecchiotta „ ... e non fa più le stesse foto che faceva da nuova? Io l'ho venduta da poco, ma per passare a 5D2, con contestuale cambio di ottiche, e allora ha un senso, ma se non ti serve un AF particolare, dalla 7D che vantaggi pensi di ottenere? (al di là di file più grandi e più difficili da gestire, di maggiore incidenza del mosso, e questi NON sono vantaggi!) |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 12:47
forse sono in ritardo...ma ti dirò...ho tenuto una canon 350D fino alla "morte".....poi sono passato direttamente alla 7d mark II.....ora mi trovo ottiche che non c'entrano molto con il corpo...è come avere la Ferrari con le gomme ricoperte..... |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 15:06
Se posso darti un consiglio anch'io, ti sconsiglio di passare a 7D con questi obiettivi. Come bene dice joe foker “ Con quelle ottiche farai le stesse identiche foto con 7d „ Il mio consiglio è: Costruisci per il momento un piccolo corredo di fissi dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, con attacco EF, ed in futuro (quando sarà possibile e quando sarai attrezzato) passa a FF. Ad ogni modo anche restando su apsc i fissi miglioreranno in modo assoluto le tue foto su tutti i punti di vista. I fissi li affiancherei al tuo tuttofare che terrei per il momento. Ci sono infatti occasioni (come le feste o cerimonie) dove serve cambiare focale in continuazione e non si ha il tempo di sostituire obiettivi. I fissi per costruzione semplice sono più luminosi e nitidi degli zoom. Rimarrai sbalordito dalla qualità che ti daranno in confronto al tuo zoom, anche i più economici! Per costruire un corredo di fissi equilibrato ti consiglio la regola del raddoppio di focale: serve per non prendere obiettivi troppo vicini tra loro. Io ad esempio su ff ho: 50, 100 e 200. Più un 14 che fa eccezione alla regola (avrei dovuto prendere 24). Poi affianco un 24-105 come tuttofare per le cerimonie. Potresti considerare quindi ottime alternative qualità/prezzo: Esempio 1 24 is (non pancake se in futuro pensi di passare a FF) 50 f/1.8 (con meno di 100€ porti a casa un obiettivo che ti cambierà la vita) 100 f/2 (ha la resa del più blasonato 135L ma costa e pesa molto meno!) Con 700 € circa potresti costruirti piano piano un signor corredo! Esempio 2 35 mm o 40 mm pancake 85 mm Altro corredo di fissi qualità/prezzo imbattibile, al quale potresti affiancare un samyang 14 f/2.8 (usabile anche su FF) se ti piacciono i grandangolo. Sono due correi economici ed equilibrati che ti faranno in ogni caso dimenticare degli zoom, quale scegliere dipende dal tuo gusto personale. Io eviterei solo l'accostamento di focali vicine per non spercare soldi, come ad esempio: 24, 35, 50.. Qui il 35 è di troppo. Oppure 50 e 85. Ecc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |