| inviato il 21 Luglio 2014 ore 17:15
Ciao a tutti, vorrei acquistare un piccolo treppiedi per iniziare a sperimentare le lunghe esposizioni, non ho ancora un treppiedi e per quest'anno mi sono già speso tutto il budget dedicato alla fotografia, l'anno prossimo comprerò il mio primo treppiedi serio, ma tra qualche settimana andrò in vacanza e non vorrei perdermi qualche opportunità, inoltre voglio iniziare a sperimentare le lunghe esposizioni e non mi va di attendere un anno intero, quindi visto il basso costo stavo cliccando "Compra" sul Manfrotto Pixi, poi ho visto il Cullman Magnesit Copter che è più o meno simile, costa leggermente più del manfrotto (ma comprato dall'inghilterra mi costerebbe gli stessi soldi) ma permette anche di posizionare la fotocamera in verticale, cosa che con il pixi non si può fare essendo limitato ad un angolo compreso tra -35° e 35°. Oltre a questo il cullman ha la possibilità di cambiare la testa. Nonostante tutto sono più orientato al manfrotto, probabilmente perché ho letto molti più pareri positivi in merito e poi perché è un prodotto italiano, oltre che più bello esteticamente (ma questo è un fattore secondario), penso che la possibilità di cambiare la testa su un prodotto del genere non sia fondamentale e il fatto di scattare foto ad angolazioni superiori ai 35° sarà rimandato all'anno prossimo :) Ci monterò sopra una Canon 70D + Canon 17-55 f2.8 quindi non il massimo in fatto a leggerezza, ma ho visto le opinioni di chi ha provato più o meno questa configurazione e entrambi sembrano reggere tranquillamente, avendo l'accortezza di orientare il treppiedi con il piedino in avanti parallelo all'obiettivo e magari tenendolo fermo con una mano per evitare cadute accidentali... Considerando il basso costo, quale dei due mi consigliate ? Grazie |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 6:17
Possiedo il manfrottino che utilizzo saltuariamente con la Sony RX100... sinceramente scattare con una reflex lo vedo un poco sacrificato fosse solo per le dimensioni minute e le limitazioni in fase compositiva. Prova a guardare al Cullmann Nanomax 200T ...io lo pagai sui 35€ su amazon e quanto meno hai le funzionalità di un treppiede compresa un altezza di 60/70 cmm senza usarlo alla massima estensione ...chiaro che è un compromesso (lo presi per escursioni in montagna ) ma tra i due non avrei il minimo dubbio |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 14:47
Non c'è assolutamente niente da ridere, figurati :) Grazie per il consiglio ma devo declinarlo, ti spiego: io non sto cercando un treppiedi economico, sto cercando proprio un compromesso un qualcosa che mi permetta di scattare qualche foto (magari anche solo una o due) in situazioni in cui a mano libera non sia possibile (notturno, tramonto, esposizioni multiple, etc). Il treppiedi l'anno prossimo vi prometto che lo comprerò, ora voglio solo togliermi questo sfizio, quindi la scelta ricadeva su uno di questi due prodotti. Valgono le stesse considerazioni sul nanomax, anzi, il nanomax è troppo grande per essere un treppiedino tascabile e al contempo è troppo piccolo per essere un treppiedi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |