| inviato il 03 Agosto 2014 ore 10:32
quello che dice Nerone è incontestabile. fra i supertele f4.5 in ballo ribadirei 500f4.5 sigma DG prima di tutto è in produzione ed avrà assistenza per oltre 10 anni ancora mentre il canon no. inoltre ha una maf minima di 4mt anzichè 5mt del canon. la maf minima è importantissima. @Ludovico,se lo dovessi trovare a 2500 euro prendilo subito ma ho seri ,seri dubbi al riguardo. a quel prezzo troverai il modello vecchio,non il DG |
| inviato il 03 Agosto 2014 ore 11:07
“ poi ribadisco i due esempi sopra stanno a dimostrare che non serve il supertele per fare bellissime foto. ma per i più,me compreso,resteranno stelle irraggiungibili „ Uomo di poca fede... |
| inviato il 03 Agosto 2014 ore 13:27
Con i tubi di prolunga puoi ridurre anche la distanza di Maf. Ps: ho visto un raw di Mario con il 2x ed è meglio che non dica niente...... |
| inviato il 03 Agosto 2014 ore 14:16
“ Se commetti l'errore di provare il 400 2, 8 butti via tutto e non ci dormi la notte....MrGreenMrGreenMrGreen /QUOTE] 'E per questo che mi ripeto continuamente: è troppo pesante, è troppo pesante, è troppo pesante  ; devi rifare tutti i fori dei tuoi appostamenti  . E poi, oltre a non poter acquistare tutta la pregiata mercanzia di Lorenzo, mi sembra che il 400 prima o poi finirà ad Antino, anche se la storia rischia di diventare una novela come quella di Cerci, se al Monaco o al Milan    . „ |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 10:34
Wondo ho visto le tue foto con il 500mm complimenti bellissime... Le foto del gufo di palude da spettacolo ... |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 7:58
Coao hai valutato il sigma 800 5.6? Non dovrebbe costare molto sull'usato, a patto di trovarlo |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 10:08
@ Mariofoto: grazie |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 14:01
Lo so,avevo detto che quei tele da 6 kg non mi interessano pero mi intriga molto un 400 f 2,8 che con il duplicatore giusto diventa un 800 f 5,6.A parte del fatto che sono oltre i 6 kg,qualcuno gli ha usati con i duplicatori,cosa mi può dire in merito?Se possibile parlerei della prima serie non IS ,quelli che si trovano sotto i 3000 euro in giro.Grazie. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 15:01
Ovvio che i mm non sono mai abbastanza quando si va oltre i 200mm della ritrattistica e quindi ti dico di prendere il 600 f/4. Però ti dico anche di valutare il 500 sigma per due motivi: 1) leggero 2) tecnologicamente più aggiornato del Canon prima serie. Lascia perdere il 300 Canon perché ci monteresti sempre il moltiplicatore ed è una lente che perde troppo. |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 18:28
Ciao Ermanno Hai esperienze col Sigma? |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 11:43
nessuno, impara ad avvicinarti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |