JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo a quanti hanno esperianza dell'accoppiata Nikon D7100 con il sigma 17-50 o con Tamron 17-50 VC entrambi con aperura 2.8. Quindi: efficacia del sistema di stabilizzazione, dell'autofocus nella velocità e precisione (anche in modo video), maneggevolezza delle ghiere, grado di vignettatura, in generale i pro e i contro Grazie
Il tamron con la d7100 mette a fuoco molto lentamente e in modo rumoroso. Di notte, sotto i lampioni le foto escono sempre mosse. Questo non succede con il sigma 17-70 o con il sigma 18-35 1.8. Il sigma 17-50 non l'ho mai provato ma il motore hsm è meglio in confronto a quello del tamron.
Ho il vecchio tamron 17-50 (non vc) Svantaggi : la qualità costruttiva non è eccelsa, la messa a fuoco è piuttosto lenta rispetto ad altri modelli Af-s, trovo che a 17mm a massima apertura sia piuttosto morbido Vantaggi : è una lente molto nitida ad F4 ( od a focali intermedie ) , con una buona resa cromatica , ottimo rapporto qualità-prezzo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.