RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 & Bighiera


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » d800 & Bighiera





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 13:23

Ciao a tutti, ho la possibilita' di prendere un bighiera seminuovo a soli 450 Euro per la mia D800 e mi chiedevo se guadagnavo in termini di qualita' globale rispetto al mio attuale 70-300 AF-S G. Ho visto alcune delle foto nelle recensioni e mi sono piaciute molto sia in termini di sfocato che nitidezza e colori ma non si se potrebbe esserci perdita data la risoluzione del mio sensore.

Se quancuno di voi ha provato questa combinazione sarei felice di ascolatre un suo parere.

Grazie Mille.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 9:59

Nessuna risposta? :-(

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:05

io l'ho avuto su d800, non mi ha impressionato per qualita', ma ricordo perfettamente il peso. rispetto al70-200 e' piu' morbido e meno contrastato, ma niente che non si possa migliorare in pp. certo io lo pagai piu' del doppio, anche questo puo' generare diverse aspettative.
ciao.


luca.

user6267
avatar
inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:25

A mio modesto parere e a seguito di esperienza personale realizzata dall' utilizzo della lente 70-300 VR G posso dirti che la medesima migliora sotto il punto di vista della risoluzione e della nitidizza se montata su d800 rispetto (ad esempio) ad una d7000. D'altra parte c'è un leggero aumento della distorsione e della vignettatura a causa del maggior formato del sensore. Per il resto ho idea (sempre personale e basata sulla praticità d' uso) che in ogni caso lenti mediocri montate sulla d800 migliorano le proprie prestazioni seppur di poco. Restano le prestazioni molto modeste a 300mm, ma questo è risaputo.

Per quanto riguarda il bighiera non posso aiutarti visto che non c'è l'ho ;-). Da valutare semmai il 70-200 f/4 , budget permettendo MrGreen

(tutto imho ovviamente)

ciao!

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 11:08

Ciao, io uso il bighiera su d700 e ne sono molto contento. Chiaramente non avendo il VR c'e' il rischio di non poterlo usare con soddisfazione sotto certi tempi a meno di non fotografare in studio e con luce pilota.
Alzando un pelino gli iso (anche con buona luce) sono riuscito a fare delle foto molto buone agli Internazionali d'Italia di tennis montandolo su d300 (per avere il fattore di crop e un af da "caccia").
Per il resto tira fuori immagini che hanno poco da essere ritoccate in PP ed ha uno sfocato eccellente.
Puoi andare a guardare anche qualche recensione sul sito e vedere anche qualche scatto. Io lo consiglierei sempre.
Nota negativa il peso, ma e' un obiettivo della vecchia guardia e quindi no plastiche... MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:40

Grazie mille a tutti voi per aver condiviso le vostre esperienze.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 5:23

Condorg, l'AF della D300 è più rapido di quello della D700?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 6:41

Ciao a tutti,ne approfitto per chiedere a voi:anch' io sarei interessato non proprio al bighiera,ma all' af-s 80-200; ed essendo quest'ultimo il più recente, con il proprio motore per l'af e con un sistema di lenti migliore rispetto al bighiera, non capisco sia fuori produzione...ho letto comunque anch' io in vari forum che tra i due cadi comunque sempre in piedi!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 15:22

Purtroppo no e' facile trovare un AF-S 80-200 e comunque a parte il motore ultrasonico e nuovo schema ottico resta sempre la problematica di non avere il VR che su un tele di questo tipo puo' essere utile.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 22:02

A chi lo dici che non è facile trovar l'af-s 80-200!!!... Comunque credo sia migliore il bighiera gia solo leggendo il nome dei due obiettivi confrontati...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me