JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come dice morice, uno zaino leggero piu' gilet fotografico dove ci metti l'eccedenza io di solito viaggio con 2 corpi macchina serie 1 + 500 + 70/200 II più 17-40 batterie, caricabatterie ecc ecc e non ho mai avuto problemi
user14103
inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:08
L'ultima volta avevo come bagaglio a mano zaino pro runner lowepro 450 aw pieno zeppo 1dx 5d mkiii 70 /200 24 /70 16/35 400 f 5.6 due moltiplicatori ho tralasciato carica batterie pc etc quelli gli ho spediti in stiva e mi hanno fatto problemi il mio zaino pesava circa 16kg ... potrei anche mettere un giubotto ma il 300 e 500 nelle tasche non ci stanno e metterli nello zaino il peso eliminando le altre ottiche sarebbe uguale ...
user14103
inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:14
Morice@ si ma e un rischio metterle in stiva ...milano /mombasa e una tratta dove nelle ultime 3 volte che sono stato in kenya ne ho visto di tutti i colori ...parlo di valige smarrite ...per fortuna non a me....se non ci fosse limitazione di peso a bordo sarebbe tutto piu semplice
Scusa karmal ma per un safari non ti servono tutte quelle ottiche quando hai un grandangolo, un medio tele (70/200) e un supertele (500) sei a posto ti metti il grandangolo, un corpo e i duplicatori in tasca e il resto nello zaino
user14103
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:12
Roberto58@ ti assicuro che 16/35 e 24/70 servono per mia esperienza precedente ...non si fanno foto solo ad animali ma anche paesaggi ... mi serviranno anche nei 10 giorni rimanenti che restero a watamu ...probabilmente optero per il 300 f2.8 duplicato ...dispiace perche essendo solo in due sulla jeep potrei portare il mondo...
Sarà che non ho ancora visto una foto hi res del 200-400 con un dettaglio e incisione ottime, per me le ottiche prime sono insostituibili. In un safari userei 500-600 f 4 e 70-200 + extender 1.4 e 2x all'occorrenza. Questo per la massima qualità, è chiaro che si possono fare foto dignitose con una 70D e tamarrone, ma se si vuole il top...
user38936
inviato il 14 Giugno 2014 ore 2:58
Non avrei dubbi: il 500 f4
Perché? Con l'1,4x diventa un 700 f5,6 che a volte fa comodo...
Il tamarrone è apprezzabilmente superiore al 70-200 ISII duplicato, soprattutto sui soggetti distanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.