| inviato il 17 Maggio 2014 ore 16:52
Per quanto riguarda la Bose basti vedere la dimensione ed i materiali fatti per i diffusori. Sono piccoli e plasticosi,già per questo motivo è difficile paragonarli a diffusori più grandi e fatti in legno. Con Bass-reflex anteriori se li si vuole tenere attaccati al muro come i Bose. Per il resto i diffusori senza un buon ampli contano poco. Io ho un sistema H/K Avr 140 5.1 + 2 e casse JBL,comprate 4 anni fa. Uso sopratutto per film e musica,ma senza pretendere nulla di che. In futuro sicuramente cambierò e mi butterò su Denon o Onkyo. |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 19:06
Denon! gloria a denon! |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 19:06
Denon! gloria a denon! |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 19:22
ciao a tutti... io 5.1 con Ampli Denon ,anteriori Xavian (poco conosciute ma fantastiche) ,posteriori Gallo ,sub Sunfire (paura!)... con il Mac invece 2.1 Razer Mako (a mio parere le migliori) |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 19:24
“ Denon! gloria a denon! „ Qui credo si vada sui gusti personali. C'è chi adora Denon in quanto ama il suo suono pulito e lineare, ma imho scarso di sottili dettagli propri ed essenziali per l'HT. C'è chi usa Marantz perché lo trova più musicale ancora, ma anche lì si troverà che distingue il suono musicale da quello HT. C'è chi ama Yamaha o Onkyo, per il suono caldo e coinvolgente e volendo scegliere qualche DSP più enfatizzato. |
| inviato il 17 Maggio 2014 ore 20:07
io prima di tutto apprezzo yamaha ne ho passati vari sempre soddisfattissimo |
| inviato il 24 Giugno 2014 ore 20:55
Io uso un Fenice 20 ( che a mio avviso suona meglio del leggendario TAmp) con 2 casse AR3a . un po di fai da te , e recupero vintage, molto soddisfatto si sente bene. ciao a tutti. |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 8:38
Ecco qui il mio impianto per audio due canali e multicanale (anche questo utilizzato per la musica più che per i film). Sorgenti e DAC: htpc hFX con openelec per audio e video "liquidi" Cambridge Audio (CA), lettore universale CA 840C, lettore CD e DAC Ampli: CA 840A, due canali CA 650R, multicanale Casse: B&W CM7 + CM1 Cavi: Supra e Systems&Magic |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 15:43
Harman Kardon AV5550 con centrale, laterali posteriori, e sub serie Infinity i laterali anteriori sono delle gloriose Mirage M7 da pavimento. Cablato tutto con cavi Monstre Cable. solo una cosa l'AV5550 sarebbe da aggiornare... con una versione con ingressi HDMI. per il resto va che è una bomba... |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 20:07
“ solo una cosa l'AV5550 sarebbe da aggiornare... con una versione con ingressi HDMI. „ praticamente non usi Blu Ray, Multimedia HDD, PS4 o li hai collegati direttamente al TV ? |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:29
Yes esatto, HDMI per il video e ottico per audio. non ho PS4 Apple TV "addomesticata" e streemmo la musica da un AirPort express con cavo ottico-coassiale--- Il prossimo AV dovrà avere ethernet e AirPlay nativo... |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:33
“ Il prossimo AV dovrà avere ethernet e AirPlay nativo... „ magari anche - DLNA - supporto MHL (per iPod/iPhone/iPad) per video full HD e audio multicanale da dispositivi portatili - 4K Pass-Through - 4K Upscaling molto utili, giacchè ti ci metti ... |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:14
Mi unisco anche io: Ampli Kenwood e diffusori Magnat, entry level tutto di parecchi anni fa, ma ho "investito" tutto sull'impianto hi-fi che secondo me, avendo la possibilità è meglio separare dall'audio video. Ultimamente ho ascoltato un impianto a/v Naim, assolutamente fantastico, se potete ascoltatelo, ne vale la pena! |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:34
“ ma ho "investito" tutto sull'impianto hi-fi che secondo me, avendo la possibilità è meglio separare dall'audio video. „ Bravissimo, è così Il segnale elaborato dall'amplificatore Home theatre, proprio per lo scopo per il quale è stato creato passa da numerosi filtri, che lo elaborano e diffondono con suoni che girano avanti e dietro così come voluto dal regista. Pertanto ha per sua costituzione una timbrica ed elaborazione diversa e non lineare e pulita come un ampli stereo anche entry level. Imho è quasi impossibile ascoltare bene la musica con un Sintoamplificatore HT, forse solo azionando il tasto direct (che funzioni realmente però) e si convogli il segnale ad un amplificatore stereo, ma anche quì abbiamo un doppio passaggio che probabilmente potrebbe deteriorare in qualche modo il segnale. Se poi esiste una casa che produca un sinto HT riescendo ad elaborare bene la musica sui due diffusori frontali, probabilmente imho lo stesso HT non farà altrettanto bene in campo HT. |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 16:27
“ magari anche - DLNA - supporto MHL (per iPod/iPhone/iPad) per video full HD e audio multicanale da dispositivi portatili - 4K Pass-Through - 4K Upscaling „ Alcune cose le faccio con la Apple TV e XBMC... il 4k non mi interessa.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |