JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Come felice possessore di una Sony A7r mi trovo nella necessità di utilizzare un flash per poter tenere negli interni dei tempi e iso accettabili. Voi cosa usate? io ho sempre utilizzato gli originali Nikon i vari Sb28 800 900 700 ecc. Ma Sony o terze parti non li conosco bene, non ne ho esperienza. Consigli?
Come originali Sony F20M - F43M - F60M tutti TTL a seconda della potenza che vuoi. Non originali ottimi gli Yongnuo YN 560 ii o iii attacco universale ISO ma solo manuali. Oppure i Metz TTL per vecchia slitta Sony/Minolta da usare con adattatore originale Sony
Ecco, una cosa che non ho capito di Sony è questa storia delle slitte diverse. Non sono come le altre case uguali per tutte le Sony? La A7 che slitta ha?
Dalla A99 in poi hanno cambiato la slitta da Minolta a ISO standard ma proprietaria per il TTL. Quindi tutte le cose ISO non dedicate ( tipo gli Yongnuo 560 che hanno slitta standard uguale per tutti) vanno bene ma solo in manuale. Le A7/A7R/A7s hanno ovviamente la nuova slitta ISO e per la nuova slitta i flash Sony dedicati sono tre: F20M - F43M - F60M. Piccolo, medio e grande. I Metz TTL invece sono stati fatti solo per la vecchia slitta, quindi necessitano di un piccolo adattatore su nuova slitta ( il migliore Metz è il 58 AF-2 ). Se usi molto il flash ti consiglio F20M e F60M. Il primo da viaggio e per Fill in. Il secondo in studio o cerimonie.
Io sono orientato su un flash non troppo potente e di poco ingombro, mi piace il Nissin i40 Sony fit, è in preordine. Ha anche un illuminatore LED per video e tutte le funzionalità gestita da ghiere, unico.
Interessante questo Nissin. Non sembra male, però pesa il doppio del Sony F20M, anche se è più potente. Ho appena visto prezzo, troppo costoso per un flash universale. Parlano di 250 euro circa
A me più che un flash universale pare un flash particolare, con possibilità di regolare la luce continua su 9 livelli. Non ho ancora capito però se è previsto l'uso di led e flash contemporaneamente, tipo illuminazione riflessa dal soffitto con flash ed insieme schiarita dellegli occhi con led... boh?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.