| inviato il 04 Aprile 2014 ore 1:31
  Ciao a tutti ho trovato questo treppiedi su ebay a 34 euro circa!   sembra buono, ha la testa girevole e sembra abbastanza robusto...   ecco il link....   www.ebay.it/itm/301128027258?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1     A casa ho una cinesata che si muove tutto, e non è per niente stabile, no ne farei un uso frequente, ma quelle poche volte che lo prendo è snervante.     Volevo sapere se qualcuno conosce la marca e magari il treppiedi in questione. grazie in anticipo.       |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 6:02
 
 “  A casa ho una cinesata che si muove tutto, e non è per niente stabile, no ne farei un uso frequente, ma quelle poche volte che lo prendo è snervante.  „      Mai sentito ...ma visto il prezzo e provenienza non penso possa essere molto più stabile di quello che già possiedi   ...imho  |    
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 15:47
  Io ho un clone del GorillaPod della Horusbennu, e non me ne posso lamentare: ben costruito, ottimissimo prezzo (15€).   L'Horusbennu è una marca coreana che produce in Cina, e a volte rimarchia prodotti venduti anche sotto altri marchi.   In giro sul web si trovano recensioni di vari cavalletti Horusbennu, ma soprattutto di teste, e sembrano tutte cose di buon livello, non cinesate da ambulante.  |   
  | inviato il 04 Aprile 2014 ore 16:15
  che modello hai abulafia ?  |   
  | inviato il 07 Aprile 2014 ore 0:46
  Lo Spider-Pod Sm-829, come dicevo è un clone del Gorilla-Pod, quindi un piccolo obiettivo pieghevole e adattabile un po' a tutto.   Posso dire di esserne molto soddisfatto: l'ho usato per macro e paesaggio, con carichi fino a 4Kg, senza particolari problemi.   Diciamo che fino a 2-3Kg regge comodamente, sopra ci vuole un po' di pazienza per "assestarlo".     Per 13€ compresa la spedizione non potevo chiedere di più.     Non sostituisce però un cavalletto "ordinario" (per quello ho un Cullmann), però lo integra perfettamente.  |   
  | inviato il 07 Aprile 2014 ore 1:33
  grazie mille, ma é quello snodabile?   posso chiederti dove l'hai comprato ?   |   
  | inviato il 16 Luglio 2014 ore 10:17
  Riporto su questa discussione.     Mi è appena arrivato l'Horusbennu 1128L con testa, spedito dalla corea per 35€ totali (niente dogana per fortuna, ma sarebbero omunque stati circa 10€).     L'ho acquistato per avere un'alternativa compatta e leggera al giottos mtl9351B che, con testa, supera tranquillamente i 2,1kg di peso e i 70 cm d'altezza.     Su questo il cavalletto made in corea non ha deluso: altezza da chiuso di 50 cm e peso nettamente inferiore al mio giottos.   Peso giottos: 2,1kg   Peso Horusbennu 1128L: 1,1 kg     Ovviamente entrambi con testa.     Non ha NULLA a che vedere con i cavalletti cinesi da centro commerciale venduti alla stessa cifra (ma anche a 50-60-70€ che sembravano smontarsi con lo sguardo): è nettamente più solido e meglio costruito, anche con le gambe alla massima estensione.     È un cavalletto a quattro sezioni totali con blocchi di tipo "twist lock". Il diametro delle sezioni è : 13-16-19-22 (mm). La colonna centrale è di 20mm di diametro.     Le gambe possono essere a perte a tre diverse angolazioni, fino a raggiungere un'altezza verametne ridotta... peccato che la lunga colonna centrale (35cm) costringa a "rialzare" anche il corpo macchina.     Non mi trovo molto bene con il sistema twist lock: lo ritengo più lento e macchinoso del classico con la levetta, inoltre al momento faccio un po' fatica a capire quando una sezione è bloccata e quando no... non ho capito se dipende dal cavalletto o dalla mia poca esperienza con il twist lock.     La colonna centrale, estraibile e bloccabile con un blocco a vite, purtroppo balla un po', ma solo se la si estrae e si applica una certa forza... imho nell'uso comune è difficile che dia problemi.     La testa: innanzi tutto mi ha nettamente sorpreso il fatto che sia sostituibile, e con filettatura standard, cosa a dir poco inusuale per treppiedi di questo prezzo, che solitamente hanno una squallida testa tre movimenti in plastica saldata sulla colonna centrale.     La testa è una testa a sfera, con buona fluidità da sbloccata ma, chiudendo un pochino, mostra qualche scatto. Nulla di tragico comunque, ho visto di molto peggio su cose nettamente più costose (ripeto: 35€ tripode + testa).   La testa, non solo è dotata di sgancio rapido (cosa tutt'altro che ovvia: 35€), ma questo è anche uno sgancio compatibile arca swiss (solitamente rifilano degli squallidi sganci rapidi proprietari con infiniti giochi), ovviamente in metallo e che, e lo dico senza remore, ha tutte le caratteristiche di solida rocciosità tipiche di questi sganci rapidi.     I piedini in gomma sono estraibili (serve una certa forza, non c'è pericolo di perderli) e lasciano spazio a tre bei spuntoni, utili in caso di terreni scivolosi, morbidi o comunque inadatti ai gommini.     L'ho provato con D90 + BG + 300 f/4 AF-S + flash yongnuo yn465 con le gambe alla massima estensione. La colonna centrale (lasciata ritratta) non ha dato problemi di sorta e la testa si è comportata bene, bloccando fotocamera + lente in svariate posizioni.   Sbloccandola, tutto il complesso si è mosso fluidamente e senza scatti. Non ho notato giochi eccessivi della sfera: inquadri, blocchi, lasci e non si muove di 1 mm.   Se si danno "colpettini" alla macchina, con questo carico, le gambe hanno una leggera "tremarella" che si esaurisce nel giro di un secondo, cosa che con il mio giottos non succede, ma è anche un tripode ben più massiccio, pesante (e costoso) di questo.     Confermo la compatibilità della testa con le varie piastre arca swiss compatibili (giottos, benro, cloni cinesi).     Insomma, riassumendo, è un cavalletto decente, leggero, compatto, abbastanza solido, che fa il suo lavoro e regge un buon peso. Una buona scelta come cavalletto da viaggio economico per attrezzatura di massimo 2-3kg totali.     I contro che vorrei segnalare sono una certa scattosità della testa se usata semi-bloccata (non ha frizione) e la colonna centrale che ha un leggero gioco se estesa e mossa con un po' di forza e la "tremarella" delle gambe in caso di carichi vicini al limite superiore del cavalletto.     Il punto di forza di questo cavalletto è, comunque, il rapporto q/p. A 35€ più di cinesate in plastica non vi portate a casa: questo è di tutt'altro livello, e i difetti elencati diventano più che accettabili se si considera il prezzo. Se cercate un cavalletto da viaggio il più economico possibile... questo è quello che fa per voi.   Ovviamente non aspettatevi la solidità di un cavalletto di ben più alta caratura (e prezzo), ripeto: 35€.   Se il vostro "minimo sindacale" come solidità è un manfrotto 055... ben, sicuramente resterete delusi.  |   
  | inviato il 16 Luglio 2014 ore 20:43
  Grazie mille per la bellissima recensione Roby. :)     |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |