RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema nelle Sony A7/A7r


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Problema nelle Sony A7/A7r




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 23:49

Ma io mi chiedo...
- su macchine di tale livello e costo ci sono questi problemi? Eeeek!!!
Però poi...
- quando mai scatto in quelle condizioni a dir poco estreme?

Paradosso? MrGreen


Marco Bianchi

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 0:24

sembra una superpippa, comunque qui dal mirino non entra niente, non c'è contiguità ottica, è solo un display...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 9:07

Il tappo ant dell'obiettivo chiude bene? Tanto per capire...
Comunque anche a me sembra una super pippa :)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 9:37

La luce pare entrare dal pulsante per l'innesto dell'obiettivo e non è una questione di lotti ma proprio di progettazione.
Comunque convengo con voi che risulta difficile fotografare nelle condizioni descritte, o anche con un led puntato proprio contro il pulsante citato....

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:19

ho fatto la battuta della luce dal mirino mettendoci una bella facciona sorridente, non vorrei mai che si travisasse...Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 15:29



guardate questo video a proposito del problema. è più complesso di come possa sembrare. dalla lettura di diversi commenti e test sulla rete pare che ci siano 4 luoghi di ingresso della luce, tre attorno l'innesto dell'ottica ed uno proprio nel canale del pulsante di scatto. il video mostra come possa essere chiara la fonte di uno di questi buchi e non a lunghe esposizioni ma a 1/60, in base alla posizione della fonte di luce e come mettendo il dito nel punto di ingresso della luce parassita il problema si risolva. penso che sia un difetto di progettazione. dovrebbero richiamare tutte le macchine e sostituite il bocchettone di innesto delle ottiche. il punto di accesso potrebbe essere sia tra ottiche e innesto che tra innesto e corpo macchina. devo dire che ne sono molto dispiaciuto perchè la stavo per comprare. e aggiungo che tra le tante disgrazie tecniche che leggo un poco su tutte le digitali di fascia medio e medio alta (nikon d800, pentax k3, canon 5dmk 3) questo difetto mi pare quello meglio gestibile. ma delundente sicuramente per un acquisto di circa 2000 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me