| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 22:45
Ciao a tutti,ho una domanda che riguarda la scheda tecnica dei kit travel angel:entrando sulla scheda del prodotto nel sito benro,in mezzo alla descrizione c'è un primo schema dove vengono descritti il peso e le varie altezze(chiuso,minima da terra,senza colonna centrale alzata,...);continuando a scorrere ce n'è un altro con le caratteristiche della testa fornita nel kit.Inizialmente ero convinto che la prima fosse quella globale e quindi il peso e l'altezza comprendessero anche la testa,ma riguardando per decidere l'acquisto mi è preso il dubbio.In particolare stavo guardando i modelli a2682 e a1682.Grazie a tutti per l'attenzione. Carlo |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 23:31
Ciao, l'altezza e il peso sono quelli del kit, quindi compresa la testa (B1 o B0 in questi casi). Poiché la testa è intercambiabile vengono riportate le caratteristiche, io ho appena ordinato il C1682 ma sostituirò la testa B0 con una testa Manfrotto. Ricorda che l'altezza da piegato rimane la stessa anche con teste più alte poiché le gambe si ribaltano. Gianni |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 0:00
Ciao Intanto grazie.La cosa che più mi preoccupava infatti era il peso:l'altezza in più sarebbe stato un problema secondario.Penso che il dubbio me lo sono tolto ora Se non è un problema,posso chiederti dove hai fatto l'ordine? Carlo |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 9:16
Amazon, lo seguivo da un po', improvvisamente è sceso di prezzo (da 352 a 330 euro) e ne ho approfittato, era l'ultimo e ora è a 376. Gianni |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 12:11
Grazie mille.Sei andato sul sicuro vedo Quello che mi frena dal prendere il modello a1682 è proprio la testa b0(anche se leggo che chi ce l'ha non si trova male usandola con carichi non eccessivi)e non ho attualmente il budget per mettere una testa più affidabile.Se magari ti va di darmi un tuo giudizio quando ti arriva mi farebbe piacere,così ho qualche informazione in piu per scegliere.Ti dico solo che il massimo che ci posso mettere sopra è la d90 con 70-300 vc e solo rare volte.Se ti stresso troppo non importa.Se già stato utilissimo.Grazie Carlo |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 16:08
Figurati, è un piacere Ti aggiornerò, comunque la testa puoi sempre cambiarla in un secondo tempo no? Io ho preso una Manfrotto 496RC2 (71 euro su Amazon), mi sembra validissima. Gianni |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 17:40
Sisi certo.Infatti,se decido di prendere l'a1682,cambierei la testa in un secondo momento.Grazie ancora. Carlo |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 11:58
Arrivato! Ancora lo devo testare ma la prima impressione è che il treppiede è proprio ok sotto tutti i punti di vista, robusto, leggero, compatto, insomma un buonissimo cavalletto da portare in giro. La testa forse non è all'altezza del treppiede ma assolutamente niente di non usabile con normali armamenti, forse il sistema di sbloccaggio della piastra non convince del tutto. Direi che lo "accendiamo"! |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 21:24
Ottimo allora,con i carichi che userei io ora non credo che la metterei in crisi.Mi resta solo da decidere se vale la pena o meno di prendere il cavalletto leggermente più pesante o puntare a quello più leggero.Certo il carbonio sarebbe stato meglio Grazie per le info,per ora ho finito di romperti le scatole Grazie ancora.Ciaooo Carlo |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 21:32
Ciao, io ho il modello A1682TB0 e mi trovo benissimo. Le caratteristiche dicono una portata massima di 8 kg, io lo ho usato diverse volte con Canon 50D con battery grip e obiettivo Canon 70-200 f/2.8 IS II e non ha dato mai problemi di stabilità. |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 14:06
Grazie mille anche a te per l'intervento.In prospettiva anche io andrò a montare un ottica proprio come la tua o poco oltre.Ci penserò ancora se una spesa e un peso un pò più alti del a2682 possano valerne la pena o meno per guadagnare un pò di stabilità,intanto so che anche quello più piccolo funzionerà a dovere.Grazie ancora Carlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |