| inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:48
Io ho presoil triopo da un venditore di ebay che sta a roma. Affidabile. È arrivato in 2 giorni |
| inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:50
@Pers90, appunto, figurati se non si può utilizzare la fotocamera in vert di 90° ( carine le foto in vert di 75° ). Tieni il pirulino verso di te e sei a posto. |
| inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:52
Se ti piace il tropo confronta i prezzi. Il triopo in pratica è un benro, ma costa meno, pare che sia il migliore in rapporto prezzo/qualità. Il sirui evidentemente è ancora migliore ma costa di più. |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 3:17
Grazie Lorenzo e grazie Roberto, le vostre informazioni sono state molto preziose ed ora ho di che pensare. Unico dubbio sul Manfrotto: ho visto che ci sono tre levette posizionate sulle gambe che "impongono" alcuni punti di blocco. La domanda è: si può utilizzare anche in posizioni miste oppure no? Mi spiego meglio, può lavorare anche se non bloccate? Detto questo guardando online ho trovato solo il Sirui poiché devo necessariamente acquistarlo in Australia, quindi l'ipotesi nuova potrebbe essere quella di vendere il Manfrotto 190XPROB e passare al Sirui carbon con la configurazione T-1204X + K-10X. Poiché l'altra ottica non citata, il 400L f/5.6 (1.100 gr), non costituirebbe un problema. A questo punto non avrei più il problema del doppio treppiedi: 1 monopiede + 1 treppiede. La questione, a questo punto, è capire se conviene. Il mio massimo peso: 7D + BG + 70-200 II al massimo arriva a 3 kg (75% del dichiarato). In teoria il Manfrotto BeFree dovrebbe sostenerla senza particolare sforzo e leggendo la recensione di Juza è così; anche in condizioni di vento dell'Islanda (non troppo diverso dal mio australiano). La differenza in termini di prezzo, invece, esiste: 150€ BeFree - 320€ Sirui. Se poi mi trovassi così bene con Manfrotto potrei comunque vendere il 190 e recuperare il budget. |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:09
Oggi sono andato a vedere il Manfrotto BeFree... Cavolo, la testa è proprio piccolina! Lorenzo, come ti trovi in termini di altezza massima (colonna non estratta) con il tuo? |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:38
“ Il mio massimo peso: 7D + BG + 70-200 II al massimo arriva a 3 kg (75% del dichiarato). In teoria il Manfrotto BeFree dovrebbe sostenerla senza particolare sforzo e leggendo la recensione di Juza è così „ Una considerazione generale: lo reggerà sicuramente per un po' (qualche anno) però sforzando sempre alla lunga si rovinerà. La portata teorica dovrebbe essere sempre almneo il doppio del carico reale. |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 21:07
“ Lorenzo, come ti trovi in termini di altezza massima (colonna non estratta) con il tuo? „ L'altezza è di 1250 mm, compreso la testa a sfera, perciò potrebbe non risultare molto comodo a persone troppo alte, io sono alto 1,70 mt e mi devo piegare pochissimo per arrivare al mirino della fotocamera, in realtà utilizzo però il monitor della reflex. Prova a posizionare il tuo attuale tripod a quella altezza e poi verifichi |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:43
Anzitutto grazie a tutti per i suggerimenti e gli aiuti! Alla fine ho optato per un Manfrotto BeFree per due ragioni: - Trovato in offerta a Sydney all'equivalente di € 120, al quale potrò ancora togliere 10% di IVA; - Sono andato a vedere sia il Manfrotto che il Sirui carbon T-1204X. Così tenendoli in mano mi sono chiarito le idee e, sebbene ritengo che il Sirui possa essere un'ottima soluzione, avendo già il 190 ho creduto meglio risparmiare qualcosa e restare su Manfrotto. In serata l'ho subito testato in condizioni "critiche": pioggia battente e raffiche di vento tra i 32-45 km/h (almeno così rivelavano gli strumenti al mio fianco). Con alcuni accorgimenti ed aprendolo solo a 2/3 del potenziale, con 7D + 17-55, gli scatti sono stati tutti portati a casa con esposizioni da 1/20 a 8''. Uno dei risultati è questo: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1344750 Detto questo, ritengo che dal modello compact ho già fatto passi da gigante e, per adesso, credo che andrà benissimo per le mie esigenze. Nei prossimi giorni lo proverò meglio! |
| inviato il 23 Maggio 2015 ore 16:10
Ottimo, complimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |