JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Al momento sto usando una feisol cb-40d (compat.arca swiss) su un tripod sempre feisol (ct-3442) che non ha la colonna centrale. La testa è ottima ma molto compatta e mi crea problemi quando devo passare al formato verticale in quanto non riesco a mettere esattamente a 90° la 5d mk3 in quanto questa va a sbattere contro la base piatta del tripod. Due soluzioni: 1) Prendo un L plate per la mk3 che però ha prezzi assurdi ( l'RRS costa 170 eur ) 2) Cambio la testa con una fisicamente più alta. Onestamente propenderei per la seconda soluzione e girando un po' su Internet avrei puntato la serie MH054M0 della Manfrotto. Avendo da caricarci al massimo un biancone con la mk3 ho escluso a priori la serie mh055 che pesa 1KG..... Di questa serie mi piace l'idea del selettore che permette di impostare correttamente la testa per il formato verticale. Sono invece un po' indeciso sul tipo di attacco. L'RC2 sono certo che coprirebbe egregiamente le mie esigenze (scatto il 99% delle volte con 17-40 o 24-105) ma leggo di utenti poco soddisfatti. L'RC4 su questa serie non viene proposto e offrono invece l'RC5 che sembra avere un sistema di fissaggio simile al concetto arca swiss. Vedo pure un RC6 che assomiglia in tutto e per tutto al sistema Arca ma che non trovo venduto su nessun sito.... A tal pro, in virtù di quanto finora esposto, gradirei ricevere un Vs. giudizio in merito. Grazie fin d'ora. Max
Compra la testa che ti pare e bada solo che il clamp sia sostituibile, poi ci monti un clamp tipo Arca Swiss: l'ho fatto con una Manfrotto 468 MG RC2 ottenendo un NETTO miglioramento di stabilità.
personalmente trovo il sistema arca ineguagliabile. se le prestazioni della testa ti soddisfano, non la cambierei. cercherei piuttosto una piastra a L di altri produttori, visto che oltre a RRS esistono altre ditte che producono piastre arca di elevata qualità a un prezzo più basso [kirk, jobu design, photoseiki] . rimane il fatto che le finiture e alcune piccole accortezze delle RRS sono superiori.
“ Anche tra l'usato si possono comunque trovare RRS L Bracket per la 1DIII a prezzi ragionevoli. „
confermo quanto detto da Ermoro, trovato con pochi segni d'uso a 80 iuros. però Maxfontana lo cerca per la 5d3 e dubito si trovino usati. il mio consiglio rimane quello di cercare tra gli altri produttori. ricordati che una piastra per la sola macchina è diversa da quella per la macchina con il bg, quindi fai le debite considerazioni
L'utente Giovanni Antonini ha la tua attrezzatura ed una testa che se non vado errato era proprio la MH054M0 o la 055 con piastra RC5, prova a sentire le sue impressioni sulla stabilità! ;)
stento a crederci.non resta che aspettare di sapere se e quanto lieviteranno i prezzi e la qualità di clamp e piastre.
user2860
inviato il 01 Agosto 2013 ore 8:14
La serie manfrotto 054/055 la si trova, completa di attacco, ad un prezzo inferiore ai 200 eur. Al momento ho trovato un solo venditore che già propone il nuovo Q6 (arca swiss comp.) sulla serie 054 al prezzo di 270 eur.......
Vabbè, ormai la mia 468 è già stata convertita a mano ad Attacco Arca, e tale rimane, però è una buona notizia, che va nella direzione di uno standard unico, più comodo per tutti.
A quando uno standard UNICO per le baionette degli obiettivi tra i vari marchi? (lo so, è un sogno, ma non mi svegliate!)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.