JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lieto che sia stata utile... Tra l'altro posso dire di averla usata per 2-3 escursioni e sembra appunto proteggere da torsione sforzi strani senza "imbolsire" troppo la fotocamera
“ Lieto che sia stata utile... Tra l'altro posso dire di averla usata per 2-3 escursioni e sembra appunto proteggere da torsione sforzi strani senza "imbolsire" troppo la fotocamera „
Quindi in sintesi col pgytech, avendo la cosiddetta asola, si può centrare la piastra al corpo e avere meno sollecitazioni? Sarebbe interessante capire "quanto" si abbassa il rischio, perché non mi va proprio di rischiare.
No guarda, il discorso dell'asola è un ragionamento sicuramente valido per stressare meno la base. Ma ad ogni modo, non avendone certezze, mi sono preso quel grip con basetta che ho postato nella discussione.
In sostanza potrebbe bastare centrare la basetta e non serrare esageratamente con chiavette e simili, ma io ho comunque preferito mettere una sicurezza in più per quando uso la clip. Perché camminando e saltellando, le sollecitazioni sono tante.
Tenendo d'occhio centratura e serraggio però sono sicuro che non avrei dubbi a porla su una testa cavalletto senza problemi.
La Om5 ha lo stesso sistema ibrido con rilevamento di fase e pressoché identico alla em1 mk3 come performance. La em10 mk4 o la nuova ep7 invece solo contrasto.
“ Ah ok se no come alternativa ci sarebbe anche la snobbata g97 ad un ottimo prezzo però come af sarà più scarso „
Senza il rilevamento di fase semplicemente l'af continuo non è affidabile. Capiamoci: si fa fotografia lo stesso, c'è ancora gente che setta l'ultima mirrorless in afs punto centrale e ricompone. Poi dipende dalle aspettative ed esigenze di ognuno.
Oggi devo fare un passeggiata in montagna, con la oly om-d em1 ho avuto qualche problema a temperature intorno a -5gradi si bloccava l'otturatore, come va la om5? Altrimenti mi porto la elefantesca ma affidabile 1dsmkiii. La batteria dura?
Cercavo un kit tuttofare leggero la g97 col 14-140 viene 900 ma poi visto la om5 II col 14-150 a 1240 che credo sia più performante poi scatto alta risoluzione e filtri nd, però ritengo il 14-140 superiore come obiettivo e risparmierei comunque 350 euro..
Scusate, vedo che ne discutete ma non trovo un link. Quindi che possibilità ci sono di un grip come quello che c'era originale per la em-10? Tra l'altro ho visto usare alcuni grip con piastre su em1 che alla fine hanno scolorito i bordi del corpo macchina. Credo perché fossero di metallo e basta, senza un minino di gomma.
Vincenzo, mai avuto la em1, ma -5 non dovrebbe essere un problema, magari ne risentono le batterie, ma l'otturatore dovrebbe restare affidabile. Però ripeto, hai sicuramente più esperienza di me in tal senso.
Niente ho portato la 1dsiii ma fa talmente freddo che ho desistito -16
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.