RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esistono obiettivi con resa "Zeiss" nel mft?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » esistono obiettivi con resa "Zeiss" nel mft?





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:49

CIAO!
mi chiedevo se in risposta ai panaleica esistesse magari in casa olympus obiettivi con resa più tipo Zeiss che tanto amo con la mia sony
grazie!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:33

Cioè?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:39

Comunque gli zuiko sono infinitisimamente più neutri se è quello che chiedii

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:58

La risposta è dentro di te
Ed è sbagliata.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:07

Zuiko pro sta a zeiss come pana sta a Leica (con i dovuti distinguo)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 13:44

Cioè?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 13:53

Su 4/3 hai due rese tbh:

- Chirurgica e Neutra: M.Zuiko PRO
- Calda e Contrastata: Lumix X/Leica DG

O almeno ciò è quello che ho notato avendo provato vari obiettivi di entrambi i marchi (M.Zuiko PRO 12-100, 40-150, 12-40 e 20, Leica DG 9 mm, 8-18 mm, 12 mm, Lumix X 35-100) dove quelli Leica DG avevano sempre una resa leggermente più calda rispetto agli Zuiko che invece è più neutra.

Differenze che comunque in post produzione contano poco perché si può sempre ottenere la resa di uno o dell'altro, però con i JPEG SOOC ho notato che la differenza si nota di più.

Comunque la scelta andrebbe fatta su quali dei due marchi offre la lente più adatta a te


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:26

Cosa intendi per resa zeiss?
Qualla delle vecchie lenti per hassy V? Assolutamente no.
Quella dei c/y? Hanno rese abbastanza diverse tra loro, meglio specificare. Una cosa è il 25mm, una cosa l'85mm, una cosa il 21mm.
Quella delle porcate recenti per sony? Si ci sono tante lenti che ci somigliano, nel male.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 19:04

Definire porcate x Sony MrGreen quelle che ci isco sono buone lenti, anche il 24/70, superato però dal più recente 20/70

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 19:08

'Cioè?'

In realtà hanno poco in comune, giusto per distinguere un po' la resa leica di tanti Panasonic. Obiettivi zuiko ci è il 12/40 o 8/25 hanno un po' quella precisione di Zeiss, ma c'entrano poco Comunque

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 19:48

Il 24-70/4 zony era un cesso qundo è usicto (e stroncato giustamente da ogni recensore onesto) e stando li non è migliorato. Mai nitido ai bordi, nemmeno a f/8. In controluce velava come un 28-105 canon. Il 24-70/4 L, che era una lent buona ma non miracolosa, era di ben altro livello.
Il 24-105 g fu accolto con entusiasmo enorme (e non è un capolavoro, ha i suoi difetti) proprio perché il 24-70/4 era indegno. A quell'epoca quasi tutti usavano lenti canon sui corpi sony, per avere lenti buone davanti ad un buon sensore.

Il 55/1.8 rimane il peggiore 50 premium, sfocato bruttino e una ca degna di un 18-55. Flare orrendo. Fosse costato 350€ sarebbe anche passato bene, a 900€ quanto lo pagai io era indegno. Il mio esempare era pure un pò storto.
Il 35/1.4 era inguardabile, tantissima ca e sfocato brutto.il sigma art in confronto era un capolavoro.
Il 35/2.8 passabile, ma prezzo fuori di testa.
Il 50/1.4 buono ma enorme e pesante.
Il 16-35/4 buono, ma la ricerca du una copia dritta era come quella del santo graal.

Secondo me sony acquistò il marchio zeiss su quelle lenti per darle una nobiltà e mascherarne la scarsezza dietro un logo. Appena sony è stata capace di fare lenti buone non ha più avuto bisogno di metterci il logo blu sopra.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 20:27

Cesso addirittura… costruito benissimo, bilanciato perfettamente, otticamente non ci trovavo nulla di scandaloso. State meno a sentire gli YouTubers e scattate senza andare a misurare la linea per mm. Ce ne fossero di obiettivi fatti bene come quello. L'ho cambiato solo quando ho trovato un'occasione di 20/70, sennò ancora lo userei volentieri così come sono soddisfattissimo del 35/2,8. Mica tutti gli obiettivi rendono le ombre bene in quel modo. Usatele all'imbrunire le lenti per capire se sono buone

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 20:31

Scusa pie11 io intendevo i loxia... Se quelli li reputi cessi mi sa che abbiamo idee molto diverse.
Cmq grazie a tutti per le risposte.
Come immaginavo w mi ero figurato gli Olympus sono più "zeissosi" dei panasonic

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 20:49

Cesso addirittura… costruito benissimo, bilanciato perfettamente, otticamente non ci trovavo nulla di scandaloso. State meno a sentire gli YouTubers e scattate senza andare a misurare la linea per mm. Ce ne fossero di obiettivi fatti bene come quello. L'ho cambiato solo quando ho trovato un'occasione di 20/70, sennò ancora lo userei volentieri così come sono soddisfattissimo del 35/2,8. Mica tutti gli obiettivi rendono le ombre bene in quel modo. Usatele all'imbrunire le lenti per capire se sono buone


+100
Anche io ho lo Zeiss 24-70 e il 35 f/2.8. Li trovo davvero buoni, li ho portati in tutti i viaggi che ho fatto (compresa l'Islanda, sotto la neve e la pioggia). Colori bellissimi, li trovo più piacevoli dei Sony puri, e costruzione notevole.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 21:26

Parlo dei Zony, di quelli ne ho avuti due nei miei inizi di sony e li ho provati tutti.
Dalle recensioni sembravano ottimi, poi a fianco dei canon dell'epoca andava malissimo.
i loxia sono ottimi, niente da dire. i batis vanno dall'ottimo (18) allo scarsissimo peggio di un samyang (40).

Anch'io ho fatto bellissime diapositive in norvegia, grecia, svezia, svizzera, francia e italia con un EF 28-105/3.5 USM.
Questo pero' non lo rende uno zoom eccellente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me