RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Borsa o zaino






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 9:06

@Debra

A cosa ti serve precisamente? Uso urbano o safari?
Viaggio o passeggiata cittadina?
Cambia, e anche tanto.

Per una vera vacanza, ovunque tu vada, consiglio 1macchina+1obiettivo, stop.
Uscita prettamente fotografica porta quello che vuoi.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 10:31

Se invece preferisci uno zaino unico una buona scelta penso possa essere il Tenba Fulton; esiste in tre dimensioni 10L 14L e 16L, probabilmente il più pratico è quello intermedio:
www.fotocolombo.it/shop/product/tenba--it-453718-3417/
che credo abbia dimensioni compatibili col bagaglio da mettere sotto il sedile in aereo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 10:46

Secondo me non esiste la soluzione migliore in assoluto. Dipende dal peso complessivo dell'attrezzatura, dal tipo di fotografie che si fanno, dal tipo di viaggio, dalle condizioni di utilizzo.

Io non ho mai trovato la soluzione ideale che soddisfacesse tutte le esigenze contemporaneamente.

Come ti e' già stato detto correttamente, la borse e' piu' comoda per maneggiare l'attrezzatura, lo zaino ti costringe a toglierlo per prendere e riporre l'attrezzatura (anche se esistono zaini che si bloccano in vita, ruotano e possono essere aperti facilmente dal davanti, ma, secondo me funzionano benissimo finche' non vengano caricati eccessivamente, e comunque non sono proprio velocissimi da maneggiare, anche se sono meglio di uno zaino tradizionale da mettere e togliere fisicamente).

Borse non ne uso da tempo, per motivi di peso e di praticità. Ho provato le borse/zaini monospalla, e andavano benissimo quando usavo la Nikon D70, piu' compatta, leggera, con uno o due obiettivi al massimo. Dalle reflex piu' recenti e serie, full frame alle mirrorless, sono passato agli zaini.

Le mie attuali soluzioni sono gli zaini Lowepro (nella versione con apertura sul dorso, e possibilità di rotazione sul davanti per prendere l'attrezzatura necessaria), e gli zaini F-Stop con ICU aggiungibili. I Lowepro hanno la possibilità di copertura antipioggia applicabile in caso di necessità.

Gli Zaini F-Stop costicchiano, sono molto comodi se vengono scelti correttamente in base alle reali necessità (intendo non troppo ampi e nemmeno troppo compatti). Hanno le Icu F-Stop all'interno e sono molto pratici per viaggi specifici. Stanno bene in aereo, sono robusti, hanno la possibilità di copertura antipioggia.

Le soluzioni a basso costo, sono uno zaino qualsiasi (io uso Eastpack medio o piccolo) o uno zaino da trekking generico (vanno benissimo anche quelli della Decatlon), in cui ci stia una ICU (oltre alle Icu F-Stop che sono ottime ma un po' costose, ci sono Icu piu' leggere, meno costose). La Icu imbottisce e protegge lo zaino generico.

La risposta cosa sia meglio tra borsa e zaino, e': Servirebbero entrambe le soluzioni in base all'utilizzo che si pensa di farne. Se fai trekking o viaggi in aero o fotografi viaggiando, io preferisco lo zaino. Se fai un servizio fotografico, forse la soluzione borsa e' molto piu' pratica.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 18:57

Zaini e borse hanno pro e contro. Zaino è capiente e scarica il peso sulle spalle. Ideale per portarlo a lungo. Borsa accesso veloce ma scomoda da portare a lungo.
L'ideale? Tutti e due. Io faccio cosi: uno zaino abbastanza capiente dove ci sta di tutto + una borsa piccolina (dove portare solo corpo + lente montata e una lente piccola sciolta). Nello zaino dovrebbe starci anche la borsa perché non sia di impaccio negli spostamenti. Così hai 2 vanraggi: nello zaino metti di tutto e nella borsa piccola e leggera quanto usi al momento in modo che sia a portata di mano. Quando ti sposti o non fotografi metti borsa nello zaino.

Marco

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:22

Se c'è da camminare molto lo zaino è senz'altro la soluzione migliore. Gli zaini che possono essere ruotati sul davanti per estrarre l'attrezzatura dal lato, aiutano evidentemente. Uso un Peak Design Everyday e mi ci trovo bene. Per fotografia naturalistica uso tutt'altro, ma non mi pare sia questo il caso. Se non c'è da camminare troppo la borsa a tracolla è impagabile, poiché può permettere di estrarre la fotocamera solo quando serve, senza portarla necessariamente al collo. Mi trovo bene con le Domke, ne ho tre diverse, che scelgo a seconda di cosa mi devo portare. Le uso da molti anni e mi sono sempre sembrate un'ottima soluzione. Da un paio d'anni ho aggiunto una Wotancraft - New City Explorer Scout (nera), che ho acquistato solo perché mi piaceva molto esteticamente, ma è veramente un'ottima borsa fotografica, a mio parere.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 19:48

Tempo fa avevo provato a tornare alla borsa ma non mi ci trovo più , continuo a trovare molto più comodo lo zaino da far ruotare sul davanti , almeno per le mie esigenze.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 20:11

Io quasi sempre tracolla poi se devo portarmi dietro due corpi ed relative ottiche vado di zaino pd. Anche se sto puntando il wandrd prvke molto bello esteticamente ma anche bello capiente, qualche feedback che conferma?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 20:20

@Viaggione83

È uscito il nuovo modello e finalmente gli spallacci non grava sulla zip!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:19

@S5pro ho visto sul loro sito web, anche la dimensione è cambiata da 11 a 15 lt, peccato perchè mi piaceva + small.
In che senso "spallacci non grava sulla zip"?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 22:10

Nel senso che gli spallacci adesso sono attaccati alla struttura dello zaino e non al vano del computer.
Se vonfronti il vecchio modello col nuovo lo noti subito.
Anch'io preferivo la vecchia dimensione. Ma questo dettaglio è secondo me più importante, e mi ha sempre fatto esitare dall'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me