RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche Grazie all'intelligenza artificiale ..


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Anche Grazie all'intelligenza artificiale ..





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 10:03

@Taralluccievino
Fatti un giro sulle pronunce dei demografi in merito al calo delle nascite e forse,dico forse,capirai che la denatalità sta creando prblemi seri all'occidente.
Un assaggio.

La politica del figlio unico
è stata una misura di controllo demografico introdotta in Cina nel 1979 per frenare la crescita della popolazione e sostenere l'economia, ma è stata ufficialmente abolita nel 2015 a causa dei suoi effetti negativi, tra cui l'invecchiamento demografico e le violazioni dei diritti umani. La politica ha avuto successo nel limitare le nascite, ma ha anche causato problemi sociali come lo squilibrio di genere e la creazione di una generazione di "figli unici". In seguito, la Cina ha sostituito la politica con quella dei due figli nel 2016 e successivamente ha permesso alle coppie di avere fino a tre figli nel 2021, nel tentativo di affrontare il calo delle nascite.


Taralluccievino, forse non ci ha fatto caso o era sovrappersiero ma questi dati avvalorano la mia tesi.
Questo tipo di economia richiede un continuo e sempre maggior numero di persone consumatrici alle quali verrà dato, in meri termini economici, lo stretto necessario per vivere e mantenere oliato il meccanismo.
Questi sono i cosiddetti poveri i quali, un giorno, potrebbero capire che, in realtà: i ricchi hanno bisogno di tanti poverelli e non il contrario.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 10:10

Ettore. Hai fatto una riflessione sul fatto che il concetto di "consumatore" e' obsoleto? E' un concetto del secolo scorso? Al pari dei SUPERMERCATI? Il supermercato non ha piu' ragione di esistere nel nuovo millennio.
Esattamente come il POZZO di casa o lo sportello bancario.

La fine del lavoro NON e' dovuta alla AI.. E' dovuta al fatto che il mondo sta cambiando.

Oggi non esiste piu' la figura del battilastra, come non esiste piu' la figura dell'amanuense e del miniatore.

Professioni difficili che richiedevano anni di apprendistato. Oggi sono scomparse. Incolpiamo Gutenberg di questo?

Ce ne siamo fatti una ragione nel secolo scorso e la Bibbia l'abbiamo letta in formato tascabile edizioni Garzanti.

Giudicare l'AI da questo punto di vista, come la responsabile della perdita di lavoro, e' un errore spaventoso di valutazione.

Come sostenere che la stampa a caratteri mobili ha causato la fine del mondo. e c'e' stato chi l'ha fatto.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 10:18

@Salt
Hai fatto una riflessione sul fatto che il concetto di "consumatore" e' obsoleto.

Prima di risponderLe:- "Cambia il concetto, ma la sostanza resta!"
sarei curioso di sapere in cosa va trasformandosi il caro, buon, vecchio "consumatore" ed in quali nuovi luoghi di culto va approvvigonadosi?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 10:24

content creator? puo' andare?

o qualsiasi altro slogan tu preferisca per incasellare le persone.

E' solo un problema di catalogazione. Il mondo attorno a noi cambia continuamente e non per colpa nostra.

Specie scompaiono ed altre prendono il loro posto da millenni.

Noi le classifichiamo e tentiamo di stabilire relazioni di causa effetto. Ma in modo grossolano ed inefficace.


Arroganti ed antropocentrici.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:21

Doveste leggere meglio.. sono abbastanza preciso nell'usare le parole... Un pó tutti non vuol dire tutti..tutti in questo mondo è impossibile !! C'è sempre chi non lo sarà a prescindere.. ma la maggior parte non è male.. e se si fosse tenuta quella linea , migliorandola , anziché sbragando come al solito.. c'è la si poteva fare..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 17:13

@Salt
content creator? puo' andare?
o qualsiasi altro slogan tu preferisca per incasellare le persone.
E' solo un problema di catalogazione. Il mondo attorno a noi cambia continuamente e non per colpa nostra.
Specie scompaiono ed altre prendono il loro posto da millenni.
Noi le classifichiamo e tentiamo di stabilire relazioni di causa effetto. Ma in modo grossolano ed inefficace.

Arroganti ed antropocentrici.


Premesso che il termine "predoncapitalistinordoccidentalcentrici" l'ho usato per primo fin da pag.4, ne rivendico la paternità, oltre al concetto che ne sta alla base.

Poi credo che l'AI cerchi di insinuarsi oltre la sfera del visibile creando sudditanza intellettuale tesa al diffondersi e consolidarsi del "multi-pensiero unico" cosi da indurre ad una sorta di risposta comune e prevedibile ad oppurtuni stimoli lanciati da chi possiede la tecnologia e il denaro per imporla ruffianamente alla massa.


avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 23:37

e troverà terreno fertile... guarda 4 social che danni fanno... pensa qualcosa di più astuto... che li monitora sempre... Povera Umanità... l'unica nostra speranza è che diventi abbastanza intelligente da acquisire il buonsenso....

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 9:14

"multi-pensiero unico


ma davvero?, ma siamo ancora a quel livello?

mi pare ci fosse negli anni 50 una corsa a colonizzare scuole e canali di comunicazione. Erano i partiti.. che si son fatti addirittura canali dedicati.

Oggi non e' piu' cosi'.. la scuola non e' politicizzata ed i canali televisivi son liberi. Certo, il rischio che l'AI ci porti al pensiero unico e' alto.MrGreen

mah.. e' quando l'uomo ha imparato a scrivere che e' nato il primo volantino di propaganda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me