RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orologi Seiko


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Orologi Seiko





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 11:28

Se vogliamo la precisione del quarzo, l'indipendenza dalle batterie e il controllo della precisione è necessario prendere uno al quarzo con alimentazione solare e radiocontrollato.




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 11:34

Se vogliamo la precisione del quarzo, l'indipendenza dalle batterie e il controllo della precisione è necessario prendere uno al quarzo con alimentazione solare e radiocontrollato

Verissimo, però si per quel fascino intramontabile. A papà gli regalai un citizen carica solare 9 anni fa ed è ancora lì tra i campi che funziona alla grandissima spaccando letteralmente il secondo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 11:37

12 secondi è niente, per un meccanico. Basta aver l'accortezza di rimetterlo in orario ogni 5 giorni


Concordo, oppure, sapendo del suo comportamento, lo si porta avanti una trentina di secondi e si va a regolarlo ogni 10 giorni.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 11:50

Sì però ricordiamo che non và solo in positivo ma anche in negativo, se lo si indossa assumendo così varie posizioni ci dovrebbe essere una sorte di compensazione? dico giusto o una caxxata?

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2025 ore 12:55

Ora non ridere subito... aspetta 2 minuti SorrisoSorriso. Mi ero incaponito a regolare al meglio un Vostock Amphibia e lo provavo, mentre lavoravo, sulle 24 ore tenendolo sulla scrivania. In orizzontale andava avanti in verticale indietro, cosa di pochi secondi per carità. Ogni volta lo ritoccavo ma niente l'ho dato per perso, non ha un gran valore. Finchè l'ho indossato e miracolo mi scartava +/- 2 secondi al giorno. Si spiega facile: nel normale utilizzo le posizioni di lavoro si compensano, non ci ero arrivato semplicemente perchè gli altri erano meno suscettibili al variare della posiione. Questo per dire che un meccanico se non passa i 10 secondi al giorno non vale la pena aprirlo, si rischia di peggiorare

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 20:51

Quindi mi confermate che per i meccanici è uno scarto normale.
Essendo il mio primo meccanico, ne sono rimasto un po' spiazzato, ma basta saperlo e ci si regola... appunto! :-P
Comunque con quello al quarzo con alimentazione solare e radiocontrollato, mi hai portato allo zoo, zona gabbia delle scimmie...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:18

Lo sò che è OT ma visto che si parla di orologi, non sò se conoscevate questo sito, trovate tutti i calibri e dove vengono montati tutto diviso per marca o appunto calibro: watchbase.com/ anche se microbrand mancano

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 22:55

Una cosa che ho notato di questo calibro 4R36, che il numero della data inizia già a spostarsi dall 22:45 arrivando alle 23 dove non si legge più perchè in mezzo alle 2 date, mi ero abituato troppo bene vedendo lo scatto della data alle 24:00MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 23:09

I 4R ed i 6R di Seiko sono così, ci mettono un po' a cambiare la data, bisogna abituarsi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 23:17

aahhh ok, diciamo che in ogni modo ti fanno percepire il trascorrere del tempoSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 8:39

Quindi mi confermate che per i meccanici è uno scarto normale.


beh se il mio perdesse 12 sec al gg andrei a farlo vedere sinceramente perchè probabilmente ha bisogno di una pulita.
Il mio fa +10s/gg

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:23

Beh, tra 10 e 12 non vedo questa grossa differenza...
Comunque da quando l'ho preso nuovo, lo scarto è stato pressoché costante (e comunque rientrante nelle specifiche dichiarate dal costruttore), quindi non può trattarsi di sporco.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 11:06

La differenza è che il mio gira più veloce, non più lento.
Lo scarto è lo stesso ma per uno è dato da una lubrificazione ottima, l'altro da una lubrificazione che necessita di una sistemata

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 12:16

Da quello che ho capito, la lubrificazione non c'entra niente in questo caso, visto che, come già detto, lo scarto è sempre stato il medesimo fin da quando l'ho acquistato.
È piuttosto un'imprecisione dovuta al meccanismo, che può essere sia positiva che negativa: quello che conta dal punto di vista tecnico è il valore assoluto di questo scarto ed eventualmente se cambia nel tempo.
Comunque non sono un esperto di orologi, per cui mi rimetto al parere dei più esperti.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 13:12

Antonche, la lubrificazione invece conta. E purtroppo Seiko non brilla certo per questo importante parametro. Infatti in orologeria esiste la convinzione che è meglio un orologio che corre piuttosto di uno che rallenta.
Però per me, 10 secondi più o 10 meno non sono scarti preoccupanti, l'importante è la costanza. Ma se uno ci tiene veramente e vuole un meccanico si prende un COSC e si va via tranquilli. Ma Seiko non li fa, in questo caso bisogna andare sui meravigliosi ma costosi movimenti 8L o Spring Drive di Grand Seiko.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me