RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo due anni di Windows ritengo che sia un OS pessimo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Dopo due anni di Windows ritengo che sia un OS pessimo





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:45

Il mio brontosauro non lo digerisce e di conseguenza mi ci vorrà molto più tempo ma comunque mi sono imbattuto in Securedrop, chicca ancora più succulenta.

ps Qubase OS è stato costruito su Fedora.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:05

Poi c'e' l'appassionato di Linux che ci fa tutto (ma io non lo sono), ma per l'uso generale, fotografico, video, audio, non e' il PC con sopra Linux che ti fornisce la possibilità di utilizzare liberamente il SW che vuoi tu e che tu conosci o utilizzi normalmente su Windows o su MAC, ma sei tu che devi imparare a fare le cose con il SW a disposizione che hai e fine del discorso. O cosi' o cosi', senza se e senza ma.


Infatti. Qui si parla di S.O. "buono" o "cattivo" prescindendo completamente da quello che ci si deve fare. A parte alcune funzioni molto specifiche, a nessuno serve davvero un S.O. "nudo" ovvero privo di qualunque applicativo. E possono essere applicativi per l'editing video, il fotoritocco, il CAD, il CAM, la modellazione 3D, il montaggio audio, la simulazione fluidodinamica e chi più ne ha più ne metta. Concordo pure che la "base" può essere più o meno buona; ma se pure la base è buonissima però non ha gli applicativi che ti servono, i driver per le tue periferiche, ecc. tutto ciò diventano pippe da solipsisti innamorati della tecnologia fine a se stessa. Insomma, un po' come discettare per anni di apparecchiatura fotografica senza mai fotografare davvero (scherzo eh, non arrabbiatevi ;-))

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:35

a nessuno serve davvero un S.O. "nudo" ovvero privo di qualunque applicativo
esattamente così . . in pratica resto fedele a Win. 10 pro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me