RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7-14 Vs 8-25


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 7-14 Vs 8-25





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 8:20

Ho appena acquistato il 8-25 f4 Olympus, mi chiedevo se può avere senso per 1 mm in meno e un diaframma più aperto di 1 stop sostituitirlo con il 7-14 f2.8 perdendo gli 11 mm in più lato tele e la possibilità di montare i filtri. Cosa né pensate ?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 8:24

Che se l'hai appena comprato e già lo vorresti cambiare non sai ancora cosa vuoi e quindi è inutile spendere altri soldi. Usa quello e forse capirai da solo se va bene o se occorre assolutamente sostituirlo.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 8:36

Game over MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 9:51

Non appena adesso è già qualche mese che lo sto usando, per me 6 mesi è appena. Forse mi sono espresso male. Tra l'altro ho anche il 12-40 f2.8 e mi trovo bene e a volte lo stop in meno è utile anche se non indispensabile.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 9:58

Se da 8 a 7mm sia importante o meno, penso sia una questione molto soggettiva. Per me no, per altri sì, boh..?..
Se lo usi per reportage, quello che hai è perfetto.
Anche per la questione filtri, dipende dall'utilizzo e dalle abitudini.
Anche la questione luminosità dipende dall'utilizzo.
Fai panorami notturni o stellate?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 10:09

Avevo il 7/14 Panasonic e recentemente lo ho cambiato con il 9 e con 8/25. Quest'ultimo è molto versatile e moderno, il 9 per non rinunciare a un obiettivo piccolo e leggero. Ho anch'io il 12/40 perfetto per tutto e luminoso e che non vedo in conflitto con 8/25. Dato che non uso quasi mai le focali lunghe, con 8/25 posso fare quasi tutto re lo abbino alla g9. 12/40 quando non necessiti di focale spinta. 9mm principalmente su gx9

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 10:33

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5151448&l=it#31123329
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4257691&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4384800&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4851827&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4836847&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4130967&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3867252&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3770434&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4247812&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4208642&l=it
Ecco alcuni esempi di miei scatti con il grandangolo, così vi fate un'idea di come scatto, come vedete scatto spesso e volentieri con poca luce.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 10:57

Molto belle complimenti.
Non credo che con F2.8 avresti avuto foto diverse, col nokton hai pure chiuso a F4...
Poi, se effettivamente ti serve per aver tempi di scatto più rapidi e congelare il soggetto è un altro conto.
Per tutto il resto con la stabilizzazione di Oly si può scattare anche in piena notte.

Io l'8-25 lo ho scelto perchè si abbinava al 40-150 e inoltre perchè potevo montarci il polarizzatore.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 16:39

Ciao Massimo, ti seguivo per le tue foto di paesaggio ma non avevo mai viste quelle di street che mi piacciono molto, complimenti!Sorriso

Ecco alcuni esempi di miei scatti con il grandangolo, così vi fate un'idea di come scatto, come vedete scatto spesso e volentieri con poca luce.

Per le foto di paesaggio lo stop in meno di luminosità dell'8-25, secondo me, è ampiamente ripagato dalla versatilità di quest'obiettivo.
Per le foto di street, vedo che anche nelle condizioni di scarsa luminosità riesci comunque a scattare contenendo la sensibilità degli ISO sotto gli 800, direi che con un buon software di denoise puoi tranquillamente recuperare lo stop in più di cui senti la mancanza.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 8:14

Grazie mille Cosmo.
Sto sempre molto attento all'esposizione e a non andare troppo su con gli ISO. Chi usa M4/3 ci deve stare molto attento.
Diciamo pure che 8-25 è veramente molto flessibile come obiettivo e abbinato al 40-150 f4 completa l'opera.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 8:47

Massimo, innanzitutto volevo ringraziarti per gli splendidi scatti che ci regali.
Io ho la triade zoom 2.8 Zuiko e mi trovo benissimo. Con il 7 14 a parte qualche flare nei controluce mi sono sempre trovato benissimo.
Per i filtri ricordo che si eBay un tizio in Germania con la stampante 3D ha stampato un holder economico. Io i filtri però li uso pochissimo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 11:57

Grazie mille Max.
Non mi ero posto il problema finché non ho preso il 12-40 che è il naturale complemento del 7-14. Per cui ora mi sono posto questo "problema" se sostituire 8-25 con il 7-14.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 12:20

Personalmente visto che negli scatti che hai postato non sei mai con il diaframma tutto aperto (sei quasi sempre a f/5.6 a 9mm, alcune notturne addirittura a f/8) ti direi che lo stop in più non ti serve a gran chè e che gli 1mm di differenza ti cambiano poco o niente.

Detto questo, se è la scimmia che urla... fai subito e ti eviti tanti pensieri! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 13:07

Massimo, io compro o cambio qualcosa quando quella "cosa" mi va stretta, non mi permette di fare ciò che vorrei. Nel tuo caso le foto che hai postato ( e che conosco bene perché ti seguo) nessuna richiedeva una apertura maggiore di quella che hai. Nei paesaggi un'apertura 2,8 non ti servirebbe. Nel tuo modo di affrontare la street nemneno e se lo fai anche in iperfocale ancora meno. Se proprio dovessi indicare l'anello più debole della catena mi sembra la tua EM10 II: la posseggo anche io e sia nella stampa ( faccio in proprio in A3/A3+) che nella tenuta iso mi sembra un po' inferiore alla più nuova OM5 di mia moglie.
Per me vai benissimo cosi: sei bravo, hai idee interessanti, buona tecnica...non ti ci vedo preda di scimmie inutili e ( permettimi, non è applicabile a te) un po' infantili.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 13:27

Claudio, ha perfettamente azzeccato il punto. Ho cambiato il corredo quest'anno perché ho in mente di fare il salto alla OM3. E siccome dó più importanza agli obbiettivi che alla fotocamera sono passato dopo 7 anni di utilizzo dal 9-18, 14-42 ez, 40-150 plastic al 8mm fisheye, 8-25, 12-40 e 40-150 f4. È inutile avere una ottima fotocamera senza degli obiettivi all'altezza.
Devo dire che con la OMD 10 mk2 mi trovo bene, e passerò alla OM3 quando non funzionerà più. Quello su cui ho lavorato tanto è l'occhio ciò cercare lo scatto dove altri non lo vedono. Alcuni scatti come questi:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5151448&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5109721&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4721126&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4406266&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4168384&l=it
Sono stati studiati e ho aspettato il momento e la luce giusta a volte per mesi (scatto del campanile)
Questo invece "costruito" (a un ragazzo che passava di li, gli ho chiesto di gettare pietre in acqua perché un tramonto così mi sembrava banale)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4471151&l=it
Questo l'ho fatto a Milano mentre ero in un appartamento di fronte, la prima volta avevo visto lo scatto ma ero senza tele, la seconda volta tornato a Milano con il tele ho scattato:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4968798&l=it
Se ci tornassi una 3 volta ci proverei con il 75-300.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me