RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

f 7.1 full frame vs f 5 aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » f 7.1 full frame vs f 5 aps-c




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 17:53

io guarderei l'RF 85mm f2 macro pure se devi prendere un fisso magari un pelino più wide del target ideale non guasta

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:58

Ordinata la rp+24-105 f4-7.1.
Non sono felicissimo, non era la mia prima scelta ma ad oggi è ancora la FULL FRAME MIRRORLESS più economica.
Mi consola che sia a livello foto che video rispetto a sony a6000 + vari obiettivi kit , dovrei comunque vedere un miglioramento a parità di tecnica.

p.s tenterò il colpaccio di abbinare un ef 100 mm dato che su RP si segnala una grande compatibilità (con adattatore ovvio).

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:15

Io non parlerei di alta compatibilità fra ottiche EF e corpi R ma di normale funzionamento come se montati su corpi reflex

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:44

Ordinata la rp+24-105 f4-7.1.

Il buio oltre la siepe! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:01

CON LA PRIMA, a 100 mm sono a F 7.1.
CON LA SECONDA, agli equivalenti 100 mm su full frame(62mm APS-C) sono a F 5.


La domanda è: A livello di stacco del soggetto e qualità dello sfocato, meglio una full frame a 7.1 o una apsc a F 5 tra quelle citate?
********************************************

Beh Toni al di là delle equivalenze resta il fatto, incontestabile, che stai paragonando un 100 mm con un 62 mm... secondo te possono mai avere lo stesso stacco se hanno focali diverse?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:10

Visto che saresti stato sempre a 100mm e devi fare Macro io avrei preso il Sigma 105 f/2.8 MACRO, te lo portavi a casa nuovo con 400 euro (+ adattatore ovviamente).

Mia foto con RP+Sigma 105 f/2.8 MACRO

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3900234

Comprato 6 anni fa, adesso costa più di allora, è uno di quegli obiettivi da comprare e tenersi per sempre, rapporto spesa/resa= 10

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:11

Si può avere buoni sfocati anche a f8 se lo sfondo ha certe caratteristiche ed è abbastanza lontano....e si è anche sicuri di avere a fuoco naso occhi e orecchie....

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:59

Grazie Speedking sono d'accordo. Ci vuole pazienza per certi scatti. Il lavoro da fare è prima e non durante. Sul buio non sono preoccupato, posso mettere tempi lunghi per lo still Life.

@kinder bellissima foto. Lo valuto per me nella vita privata questo obiettivo. Purtroppo proporre e fare accettare usati e compatibili ad un'azienda non è semplice.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 23:03

kinder, è un focus stacking o una foto singola?
E' tutto talmente a fuoco...d'accordo che è f/11, però...
bella!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:42

@Tonivision, si certo capisco calcola che lo rivendo dopo tempo allo stesso prezzo, è un obiettivo che non perde valore.

@Cismax, si in questo caso è un focus stacking, ma anche senza questa tecnica ottieni risultati eccellenti, per l'equivalente Canon devi spenderne mille di euro.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:40

ma problemi di compatibilità, aggiornamenti da fare? Si diventa matti? E come fai senza le correzioni automatiche del programma di edit canon?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:46

Io non l ho mai aggiornato, non so se su questo modello si possa fare, in AF non riconosce l'occhio, ma se il tuo scopo è macro userai sempre il fuoco in manuale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me