RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno...al passato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ritorno...al passato





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 22:13

...si ritorno su un argomento che vi ho proposto a febbario a riguardo dei problemi avuti con una buona lente....ma anche un pò delicata. Olympus 9/18 (prima edizione). Mi si era bloccata e funzionava solo a 9mm. Ne ho poi trovata un'altra seminuova(per fortuna). Ma la domanda è....visto che l'anomalia/causa erano i contatti/cavetti interni che stressati da aperture/chiusure avevano danneggiato il tutto...e se io tenessi quello nuovo sempre...aperto? Si mi occupa un pò più di spazio da esteso ma di certo non dovrebbe subire lo stress del suo collega...morto! Sarò anche maniaco ma ritengo questa lente rara e quasi irripetibile...senza svenarsi con altre delle cui prestazioni io forse non sarei in grado di godere. Nel M4/3 vero il tutto non ha bisogno di 'cose folli' , ritengo sia nato per la sua grande portabilità e praticità d'uso....poi col tempo, vedo , sono nate lenti ed anche corpi che, pur dando lustro al sistema, (ed ingrassare i costruttori) vanno a snaturare l'idea originale di quasi frugalità...ma non di mancanza di qualita comunque! Ringarzio ancora chi mi ha consigliato nel mio precedente sito ed attendo risposte da chi mi sapra consigliare adesso. G.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:29

Basta che non riponi nella borsa la fotocamera appoggiata sulla lente e non penso che avrai problemi. Inoltre non dovresti maneggiarlo prendendolo dalla parte estesa (quindi in borsa dovresti riporlo in orizzontale)
E un barilotto esteso è più esposto all'ingresso di sporco

Boh, per me è una cosa piuttosto scomoda, lo farei solo se davvero costretto

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:36

Se io dovessi usare una lente armeggiando con la sua struttura nella costante paura che si danneggi un componente interno è probabile che ad un certo punto farei esplodere lo zaino con tutto il corredo.

Irripetibile o meno, con resa sublime o meno, io la venderei.
Ed è ciò che ho fatto con alcune lenti di cui mi piaceva un casino la resa MA avevano problemi, al sistema autofocus nel mio caso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me