| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:50
Il cane è un lupo addomesticato dall'uomo.E può essere nuovamente incattivito dallo stesso. ******************************************** È questo che non hai capito. Il lupo non è cattivo... quello che è cattivo è l'uomo! |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 19:38
qualcuno si scandalizzava, giustamente, per il mio paragone tra una pietra e un essere "senziente" quale è qualsiasi animale...ci sta... ma paragonare l'uomo agli animali o, peggio, considerarne addirittura inferiore intelligenza e capacità emotive, è sullo stesso livello. già solo il fatto stesso di essere in questa discussione, non dico come mezzi tecnologici o linguaggio, ma anche solo come concetto di discussione, rende l'uomo a prescindere superiore a qualsiasi altro essere vivente. E non di un gradino, ma di una scala. Anche solo essere "cattivi" richiede un livello minimo di intelligenza che nessun animale arriva nemmeno vicino ad avere. Gli animali non sono "cattivi" perchè non hanno la possibilità di esserlo. Sono solo quello che l'istinto gli impone di essere, che a sua volta è condizionato dall'ambiente che li circonda in modo assolutamente incontrollabile da parte loro. Questo non è la definizione di "buono", ma di "scemo". |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 21:50
“ già solo il fatto stesso di essere in questa discussione, non dico come mezzi tecnologici o linguaggio, ma anche solo come concetto di discussione, rende l'uomo a prescindere superiore a qualsiasi altro essere vivente. E non di un gradino, ma di una scala. „ Lascia stare. "GLI ANIMALI SIONO ANCIOLETTII!!11!!!!" Mica lo sanno che per puro istinto e senza manco un vero scopo st.prano, applicano necrof.lia, infant.cidio, schiavismo, alcune volte uccidono i propri figli per accoppiamento, in un numero elevato, mica in casi isolati. ALcune specie lanciano i propri figli neonati ai predatori per sfuggirgli. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 1:01
Che tristezza... qui mi fermo. Sarebbe stata una buona occasione per parlare degli Animal Studies, di Frans de Waal, Jane Goodall, Dian Fossey, Tom Regan, Peter Singer, Gary L. Francione, Oscar Horta, Carol Adams e di decine, centinaia di altri filosofi, ricercatori e accademici, di attivisti che smentiscono certe corbellerie che leggo; ma no, vostro cugggino v'ha detto che non sappiamo degli animalih "che per puro istinto e senza manco un vero scopo st.prano, applicano necrof.lia, infant.cidio, schiavismo, alcune volte uccidono i propri figli per accoppiamento, in un numero elevato, mica in casi isolati". Senza speranza. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 7:06
Se sono corbellerie comportamenti documentati, andiamo bene. Hai ragione, molto triste, e siete proprio senza speranza. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:17
Attribuire agli animali una sorta di superiorità non è una posizione oggettiva, ma un riflesso emotivo. Non nasce da un'analisi razionale, bensì dal senso di colpa per il modo in cui l'uomo li tratta: elevare le “vittime” a esseri dotati di qualità superiori diventa così un modo per compensare quel disagio, ma non ha alcun fondamento scientifico. A questo si aggiunge l'idealizzazione della cosiddetta “purezza” della vita animale, dove ogni violenza è giustificata in quanto istintiva, mentre la nostra intelligenza viene condannata proprio perché capace di concepire anche la violenza. Ora, se è vero che l'intelligenza non è un concetto monolitico e che gli animali hanno sviluppato capacità straordinarie in specifici ambiti, questo non equivale a dire che siano “più intelligenti” dell'uomo. Attribuire loro una superiorità assoluta significa sostituire l'analisi con l'ideologia. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 9:43
Angor +1 Ben detto, ma è un concetto troppo difficile da spiegare a chi ha problemi con il concetto di affetto e tratta gli animali come bambolotti pensando siano "angioletti che danno la forma più pura di amore". Aggiungo che di base il concetto di "giusto o sbagliato " neanche esiste in natura, è un concetto totalmente inventato dall'uomo. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:55
Questa sorta di idealizzazione del cane la trovo bislacca. Ed è falsa.Il cane ha un comportamento definito con il suo padrone.Ma non assume sempre lo stesso comportamento con gli sconosciuti.Tanti cani sono aggressivi.Pericolosi.Letali.Forse che un cane da guardia è docile e mansueto? Forse che voi vi avvicinate impavidi a tutti i cani? Ho letto Konrad Lorenz e sono informato sull'inibizione del lupo verso i suoi simili.Inibizione che gli è sconosciuta quando si tratta di cacciare. Come sono informato della ferocia della colomba verso i suoi simili. Le bislaccate di tal Jean-Jacques Rousseau continuano a circolare indisturbate fra i contemporanei.Quella che riecheggia qui è la riedizione in chiave animale del mito del buon selvaggio.Tanto cara ai vessilliferi dell'Illuminismo. L'uomo per tornare ad essere mansueto deve riappropriarsi del suo stato iniziale.Una sorta di catarsi in salsa postmoderna. Riunirsi alla natura della singolarità iniziale. Che poi quel predicatore svizzero sia stato sbugiardato dall'esperienza è materia oramai assodata. Tanti,troppi danni sono,venuti dalla frase homo homini lupus. La stessa in latino è ambivalente.Non è così perentoria come è stata proposta.Va contestualizzata. La natura,vi piaccia o meno,non è benigna.Bensì matrigna. “tu sei nemica scoperta degli uomini e degli altri animali, e di tutte le opere tue, ora c'insidi, ora ci minacci, ora ci assali, ora ci pungi, ora ci percuoti, ora ci laceri, e sempre o ci offendi, o ci perseguiti”. Leopardi. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 13:08
Si era soliti affermare:peggio delle bestie. Si è ribaltato il termine di paragone. Animali peggio degli uomini. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 16:19
“ Il cane ha un comportamento definito con il suo padrone. „ Il "predicatore svizzero" sarà stato sbugiardato, morto, sepolto; certo voi - così come il Salvatore si è arrestato a Eboli (o ai deboli?) - vi siete fermati a Cartesio... |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 16:30
“ il Salvatore si è arrestato a Eboli „ Nel tempo, lemme lemme, e' arrivato a Falerna ed ancora cammina. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 18:36
di tutti gli animali e di tutti gli eventi della natura, solo l'uomo è in grado di fermarsi e di controllare la propria violenza. nonostante quello che succede. se un animale qualsiasi avesse improvvisamente le stesse capacità offensive dell'uomo, porterebbe all'estinzione generale nel giro di pochissimo tempo tutte le sue possibili prede. e distruggerebbe l'ambiente in una misura che forse nemmeno possiamo immaginare. i danni che l'uomo sta facendo, sono infinitesimi rispetto a quelli che potrebbe fare se non avesse un'intelligenza che lo ha portato, generalmente, a contenere i propri peggiori istinti. che poi alcuni ricorrano alla violenza e all'odio, fa parte della diversità che contraddistingue le diverse persone. Non tutti accettano di tollerare anche ciò che ritengono ingiusto. Qualcuno decide che è giusto combattere per i propri ideali...chi attacca un Paese "ostile", chi scende in piazza per imporre una verità o a pretendere un'azione che, probabilmente, a molti altri non interessa o peggio ancora non condividono proprio. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:25
“ vi siete fermati a Cartesio... „ No.Io mi sono fermato molto prima. “ Il "predicatore svizzero" sarà stato sbugiardato, „ Non sarà.E' stato. Chiedere lumi a chi è finito nella pancia degli indigeni. Tu un ubi consistam lo hai trovato? O sei un Siddahrta? Basta.Siamo partiti da una foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |