RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo per avifauna su Canon 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobiettivo per avifauna su Canon 80d





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 14:09

Ciao a tutti,
Che obbiettivo mi consigliereste per fauna animali e uccelli (soprattutto quest' ultimi) da montare su una Canon 80d, non vorrei superare i 600€
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 19:58

Tamron 100-400. Io ho avuto una botta di cubo a trovarlo pari al nuovo a 300 euro per Nikon. C'è anche la variante Sigma,altrettanto valida. Sei pienamente nel budget. Non è ingombrante e nemmeno tanto pesante.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 10:45

400 mm massimi di focale sarai quasi sempre corto in Italia. Anche su apsc (a me no che tu non vada solo a capanni in oasi).
Prova a vedere se trovi il Tamron 150-600 G2 a quel prezzo: lo usavo proprio su 80D e non mi trovavo male (poi mi hanno rubato la coppia).
Non conosco l'equivalente Sigma, ma credo non ci sia una differenza enorme.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 10:48

Qui sul mercatino di juza è un po' fuori budget (700-800).
Ci sono un paio di Sigma sui 650.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:20

Su 7d (e su R6, ovviamente con l'adattatore ef-rf) usavo/uso il Sigma Contemporary 150-600mm.
l'avevo pagato 1000€ nuovo 4-5 anni fa, quindi dovrebbe rientrare nel budget.

essenziale l'acquisto della usb dock per aggiornare il firmware della lente (uno degli ultimi risolveva proprio problemi con la 80d) e, su reflex, tarare l'af nel dettaglio

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:38

Rimanendo (credo) nel limite di spesa indicato l'unico obiettivo che mi viene in mente è il Canon EF 400/5,6 ... lascia perdere le lenti di terze parti.
In molti ti diranno che 400 mm sono pochi: tu studia bene ed osserva le specie che vuoi andare a fotografare, poi vedrai che in molti casi, tanto più che usi unì'APS-C, sarai lungo ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 15:21

Canon ef 400 5.6. però non è stabilizzato

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 15:53

Canon EF 400 f/5.6 L. Se revono tempi lunghi si monta su treppiede.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 7:12

Canon 400 L f/5,6, obiettivo leggero, molto ben costruito, molto nitido, af veloce, eq. a 640 mm., non ci sono competitor credimi. Usato x 5 anni con 7d2, fai foto splendide. L'avifauna sarà anche questione di mm., indubbiamente, ma è molto anche questione di conoscenza delle specie e di come ti muovi in ambiente. Con 600 euro usato e ben tenuto è la tua lente per la 80d. 1200 gr di qualità, puoi fare caccia itinerante senza fatica. Non è stabilizzato? Sì, ma con un mono piedi risolvi e poi, diciamocelo, se piazzi la 80d a 1600 iso hai tempi ampiamente di sicurezza di giorno. E l'avifauna in volo la fai con tempi veloci.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 7:24

Stabilizzato c'è il 300mm L lo si vede fra i 300- 400 e.Puoi aggiungere un moltiplicatore, con l1.4x non dovresti perdere l AF.
Io ho il 400mm L e il 70-200 f4 IS. Lo stabilizzato perdona tanti errori, però è cortino, anche se ritagli.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:36

Il 400 f5.6 è un'ottima lente, indubbiamente.

Considera che con la 80D e i suoi 24 MP non farai grandissimi ritagli. Diciamo che se vuoi vedere la foto intera su uno schermo da 27" ti può andar bene un lato lungo sui 2000/2400 pixel; io alla fine della PP ridimensiono, se posso della metà. Quindi dai 6000 pxl circa della 80D ritaglio mediamente a un po' meno di 5000.
Certo, se lo scatto è di buona qualità puoi permetterti di più, comunque stai in quell'ordine di idee. E parlo di un monitor full HD.
Quindi dipende anche dal tuo flusso di lavoro e dalla tua abilità in PP.

Altro discorso: il tipo di fotografia che farai.
Pensi di dedicarti all'appostamento con tanto di rete ed altro per mimetizzarti al meglio e fare in modo che i soggetti ti si avvicino? O qualcosa di simile? Allora un 400 mm va più che bene.
Pensi di fare caccia vagante, ovviamente anche qui con un minimo di mimetismo? Sarai il più delle volte corto (considera però che anche le foto ambientate sono belle).
Quindi dipende molto anche dai posti in cui andrai, e forse già ti conviene chiarirti un po' le idee su questo punto.

Io dopo il furto della 80D + Tamron sono passato a 90D + ef 100-400 isII: all'inizio entusiasta, considerate anche le maggiori possibilità di ritaglio (sensore da 6900 pixel lato lungo).
Poi ho preso il moltiplicatore 1.4 III: è praticamente saldato alla macchina.
Da f5.6 son passato a F8, cosa che comunque facevo anche prima col Tamron che pure arrivava ad f6.3.
Forse col 400 f5.6 potrai fotografare sempre a tutta apertura. Forse no.
E comunque con la 80D a 3200 si fotografa, magari usufruendo poi di un buon Denoise.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 11:29

Io sulla 80D uso l'EF 400/5.6L, secondo me in quella fascia di prezzo, nell'usato, non puoi trovare niente di meglio.

È corto? beh, se pensi di vagare tranquillo e fare belle e dettagliate foto ... neanche un 1000 ti basterebbe, senza contare che spesso già oltre qualche decina di metri l'aria stessa degrada l'immagine. Con un po' di studio, accortezza e mimetismo invece i 400mm sono più che sufficienti, anzi diverse volte mi sono trovato lungo, anche molto, pur non frequentando i capanni di certe oasi per fotografi.

Non ha la stabilizzazione? Di solito si usano tempi abbastanza rapidi, se poi servono tempi più lenti un monopiede o un appoggio naturale si trova sempre, sdraiato sotto la rete mimetica un semplice grounpod autocostruito mi permette di scattare anche poco prima dell'alba.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 12:01

( Regolus @ Io sulla 80D uso l'EF 400/5.6L, secondo me in quella fascia di prezzo, nell'usato, non puoi trovare niente di meglio.

E corto? beh, se pensi di vagare tranquillo e fare belle e dettagliate foto ... neanche un 1000 ti basterebbe, senza contare che spesso già oltre qualche decina di metri l'aria stessa degrada l'immagine. Con un po' di studio, accortezza e mimetismo invece i 400mm sono più che sufficienti,)
-----------------------------------------------------------------------
Condivido in pieno la disamina, l'ingegno e il mimetismo creano millimetri, ed è anche quello il bello della fotografia naturalistica.
400 f5,6 grande lente!!! Nel budget che hai non trovi di meglio, parlo della qualità del file...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:35

Mi sembra di aver specificato che se fai appostamento 400 mm possono bastare.
In altri casi molto raramente.
Io ho notato che nella maggior parte dei casi fotografo a tutta lunghezza (400 + 1.4 su apsc).
Certo, m'è capitato con soggetti di grandi dimensioni - spatole, aironi per lo più - di zoommare.
Scattando dall'auto la maggior parte delle volte.
Anche perché i soggetti più fotografati, da me, rimangono passeriformi, silvidi, limicoli di piccole dimensioni: anche a breve distanza si fatica ad avere una parte consistente di fotogramma occupata.

Sulla stabilizzazione sono perfettamente d'accordo.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:06

Sigma 150-600 contemporary

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me