| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:07
Da me non si vede |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:38
Ovvio che esiste... deve esistere per forza. All'atto pratico per esistere deve vedersi per cui: si vede? allora esiste; non si vede? allora non esiste! Questo intervento di Paolo è dirimente. L'argomento è da sempre, indiscutibilmente, il più dibattuto in qualsiasi forum fotografico. Il titolo della discussione è fuorviante, qualora il quesito riguardi l'effetto protettivo, in quanto uv e protector sono cose diverse. Non sono in ballo soltanto le impronte del dito, facilmente rimovibili, ma anche traumi diversi come lo schizzo che può andare a danneggiare in maniera definitiva la lente; chiedersi in tal caso il costo della sostituzione ed il tempo che la cosa richiede. Per quanto mi riguarda 2 Hoya Pro1 digital, 1 Hoya HD Protector, 1 B+W F-Pro ed un Kenko sul 16-35 f.4 (faceva parte della lente acquistata di seconda mano ed in ogni caso mi ha soddisfatto). Sul 200-600 il B+W F-Pro non mi ha posto alcun problema oltre i 400 mm. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:09
Strano. Ero sicuro di aver letto da qualche parte che gli Exus Solid avessero la montatura in Titanio, evidentemente ricordavo male, oppure ho letto una informazione non corretta. Strano però il fatto che per il filtro meno prestigioso, il Super DHG, sia prevista la montatura in Ottone mentre per il top di gamma, l'Exus Solid, sia previsto il molto più comune Alluminio. Mah... |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:27
Alcuni Nisi hanno la struttura in titanio (lo so perché l'ho avuto), tutta la gamma Super DHG ha montatura in ottone e l'opzione alluminio, opzione che è rimasta al solo polarizzatore |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:14
Sarò incosciente, i filtri li monto solo alla bisogna, ho ND, Protector, Polarizzatori, Clear Night di vari marchi (Nisi, Hoya, Haida, Marumi) per il digitale, dei vecchi B+W per l'analogico, mai avuto problemi in caso di utilizzo. Mi piacerebbe avere i B+W anche nel digitale ma il costo da sostenere sarebbe elevato, alla fine, dopo averli testati sul campo, sono arrivato all'attuale assortimento che reputo di qualità senza mai generare artefatti o apprezzabili decadimenti neanche ad ingrandimenti "smodati" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |