RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Festival Della Fotografia Etica | XVI Edizione 2025


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Festival Della Fotografia Etica | XVI Edizione 2025





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:36

Tuttavia, in casi estremi, la fotografia può diventare documento e stimolo per sollecitare le coscienze.

Certo.Concordo con te.Non fosse che oramai siamo assuefatti anche a questo genere di tragedie.
Troppa informazione.Siamo saturi.Cosa è rimasto di estremo?
Spiace ma è così.
Non ho nulla da rimproverare al fotografo.Nè la mia vuole essere una censura della foto.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 21:10

Tuttavia, in casi estremi, la fotografia può diventare documento e stimolo per sollecitare le coscienze.


Concordo.
Magari sbaglio io però credo che le parole di Ando Gilardi siano in generale assolutamente condivisibili ma non applicabili alle guerre (ed infatti non vengono citate).
Qui si parla di foto presentate da un fotografo palestinese a Gaza. Ma cosa altro può fotografare se non la sofferenza dei civili, vere vittime di tutte le guerre? Lì c'è solo dolore da documentare per, come scrive Sigma, “sollecitare le coscienze”.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 21:11

Tutte le osservazioni e le critiche costruttive contribuiscono ad arricchire il dialogo e la presa di coscienza.
Concordo con l'osservazione che siamo saturi di informazione (e di mala-informazione) e che ciò ci rende, anche inconsapevolmente, assuefatti a tutto; abbiamo perduto l'umanità, siamo egoisti incontenibili!

Per quanto concerne le attività dei fotografi, vorrei suggerire a chi produce immagini di impegnarsi per evitare strumentalizzazioni da parte di chi fa cattiva informazione.

Propongo una lettura:
www.abrabooks.it/prodotto/viola-franchino-taccuino-di-un-vecchio-fotor






Scusate se colgo l'occasione anche per ricordare un amico:
www.worldpressphoto.org/person/detail/1475/ivo-saglietti

it.wikipedia.org/wiki/Ivo_Saglietti

A proposito della fotografia di Ivo Saglietti è stato osservato come egli appartenga a quella "nobile schiera" di fotografi per i quali è importante partecipare emotivamente, quasi empaticamente, alla realtà che stanno vivendo, stabilendo con le persone che ritrae un rapporto umano.
Ciò che gli preme raccontare è l'uomo e il suo destino. Altri mettono in evidenza la partecipazione alla sofferenza, con discrezione e rispetto, sicché gli scatti che ne derivano non sono quelli di un fotoreporter, ma di un compagno di strada che diventa amico.
Sempre ispirato da un forte senso etico, il suo lavoro è stato paragonato alle "corrispondenze di pace" francesi, che tratta della vita e che non manca mai di bellezza e di terribilità.


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 21:41

chi produce immagini di impegnarsi per evitare strumentalizzazioni da parte di chi fa cattiva informazione.

Non è possibile.Temo di no.Come alle manifestazioni.Come evitare che frange estremiste si aggreghino?
I casseur sono una genìa oramai inestirpabile.Con tutto il danno che provocano a quanti esternano pacificamente un dissenso.L'informazione poi è oramai legata a chi ne detiene il controllo.Presumere un'informazione slegàta da interessi distinti dal racconto fedele è un'utopia.
Prima di sollecitare le coscienze le si deve formare.
Nulla di nuovo.Hai voglia di fotografare i drammi.Di esporli.Qualche breve sussulto.Confuso e caciarone.Poi si riprenderà.
2996 morti, 6400 feriti e 24 dispersi.Il bilancio dell'attacco alle Torri Gemelle.
La "rappresaglia" americana quante altre vite ha spezzato?Dove è la simmetria?




avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 22:09

...
www.festivaldellafotografiaetica.it/mostre-2025/


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me