| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:36
Se parli di usato, i negozi mettono in vendita quello che gli viene dato indietro. MA DAI ? AVEVO BISOGNO DI SPECTRUM PER APPRENDERLO. È plausibile che non abbiano in vendita tutti gli obiettivi che sono stati prodotti in tutte le epoche e di tutte le marche. E CHI LO HA CHIESTO ? |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:50
Ok. La smetto di perdere tempo ad aiutarti. Addio. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:07
Io sarei pronto alla scelta: Canon RF 50 MM 1.8 Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM oppure EF 100mm f2 Sto rivalutando il macro per il 100 mm. Perchè precludermi la possibilità di fare qualche macro? Chessò immortalare la porosità della pasta cruda, la texture del pesto etc etc.... Che dite? Pero il macro su RCE è praticamente assente, come mai? su MPB se ne trovano TANTI e pure più abbordabili. Come mai questa differenza? Devo diffidare ? Cosa scegliete per still life? |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 16:43
Spariti tutti.... per stimolarvi ci metto anche Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 18:00
Con i macro cadi sempre in piedi. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 9:23
Grazie Roy72chi. Presenterei le seguenti. Cosa ne pensi? OPZIONE A: CANON RP NUOVA 799€ CANON RF 50 MM 1.8 STM NUOVO 171.99€ CANON EF 100 MM F 2.8 MACRO USM ( USATO COME NUOVO 340€) PARALUCE COMPATIBNILE NUOVO 11.99€ (ORIGINALE 20€ USATO) ADATTATORE CANON NUOVO 99€ SCHEDA SDXC 128 UHS-II NUOVA 34.89€ TOTALE 1.456.87€ Secondo me per fare foto di prodotto + qualche video non troppo ampio (stile video ricetta) è una combinazione che nel 2025 volendo avere : esperienza d'uso simile a canon r6II, più materiale possibile nuovo canon, stare vicino ai 1.200€ ( Ops....1456€), avere rispetto ad aps-c alla stessa apertura,uno sfocato più accentuato e di conseguenza un look più professionale, non ha tantissime alternative. OPZIONE B CANON 90D + 18-135 F 3.5-5.6 IS USM (RICONDIZIONATA 849€) cosa mi attrae: 32.5 MP, schermo touch screen orientabile, sensore moderno, esperienza d'uso (inteso come sistema operativo) credo simile a canon R6II, Bluetooth, video in 4K, 120 fps, zoom che da' flessibilità. cosa mi preoccupa: mai usato una reflex ,quindi non ho idea di cosa cambi, minore capacità di sfocare lo sfondo a stessa apertura rispetto a full frame, minore look professionale, allentamento zoom in posizioni dove sfida la gravità, assenza obiettivo macro. OPZIONE C CANON 6D (USATA POCO 420€) EF 100 MM F 2.8 MACRO USM (USATO POCO 340€) EF 50 MM F 1.8 STM (NUOVO 139€) PARALUCE (NUOVO 11.99€) SCHEDA SDXC (NUOVO 34.89€) TOTALE 945.88€ COSA MI PIACE : BUONE RECENSIONI, FORMATO FULL FRAME. COSA NON MI PIACE: FUNZIONI VIDEO NON 4K, SISTEMA OPERATIVO UN PO' DATATO. OPZIONE D CANON 250D 420 USATO Canon EF-S 24mm f/2.8 STM 148€ NUOVO Canon EF-S 60mm f/2.8 Macro USM 290€ USATO SCHEDA SDXC (NUOVO 34.89€) TOTALE 892€ COSA MI ATTRAE: VIDEO 4K, TOUCH SCREE, LCD SNODATO, COSTRUZIONE RECENTE. COSA NON MI ATTRAE: minore capacità di sfocare lo sfondo a stessa apertura rispetto a full frame, minore look professionale. Obiettivo macro. Obiettivi fissi forse più di qualita' rispetto a zoom. OPZIONE E CANON 250 D 420 € USATO CANON EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM 365 € NUOVO SCHEDA SDXC (NUOVO 34.89€) TOTALE: 819.89 € COSA MI ATTRAE: VIDEO 4K, TOUCH SCREE, LCD SNODATO, COSTRUZIONE RECENTE. Flessibilità zoom. COSA NON MI ATTRAE: minore capacità di sfocare lo sfondo a stessa apertura rispetto a full frame, minore look professionale. No macro. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:33
“ Secondo me per fare foto di prodotto + qualche video non troppo ampio (stile video ricetta) è una combinazione che nel 2025 volendo avere : esperienza d'uso simile a canon r6II, più materiale possibile nuovo canon, stare vicino ai 1.200€ ( Ops....1456€), avere rispetto ad aps-c alla stessa apertura,uno sfocato più accentuato e di conseguenza un look più professionale, non ha tantissime alternative. „ OPZIONE E Sony A6400 (o ZV-E10 I che è quasi la stessa cosa ma senza mirino e costa qualcosa meno) + 16-50 tanto per (oppure senza e si risparmia un 100€ credo) + Tamron 17-70 2.8 (oppure se basta Sigma 18-50 2.8 che costa 100€ in meno). Oppure se proprio ci tieni a sfocare prendi il Viltrox 35 1.7 (199€) ed il Samyang 75 1.8 (249€) o se ti ispirano di più ci sono il Samyang 45 1.8 (253€) e 85 1.8 (249€) e probabilmente altri fra Viltrox, TTartisan, 7artisan e compagnia bella più o meno su quelle cifre. C'è anche la serie Samyang V-AF dedicata espressamente al video. In più c'è la funzione clear image zoom che permette un crop 1.5x in video e 2x in foto senza troppa perdita di qualità. Diciamo che con Sony, grazie alle ottiche di terzi parti, hai decisamente più scelta. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:53
Eh capisco bene che sony alletta, usavo a 6000, però ormai per sfruttare esperienza d'uso in vita privata(R6ii) vorrei rimanere in Canon. Rileggendo elenco mi sono accorto che cio' che non mi convice di tutte le opzioni a parte la a) è l'assenza del mirino elettronico. Non credo di essere disposto a "tornare indietro" su questo aspetto. Mai usato. Arrivo da a6000 e R6II. A questo punto la chiudo li, due/tre opzioni: A) vedi sopra B) Canon EOS R100 + RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM + RF-S 55-200mm F5-7.1 IS STM C) canon EOS RP + CANON Rf 24-105 f4-7.1 Considerando che io sarò quasi sempre a 100 mm (FULL FRAME) se dovessi scegliere tra B e C , cosa fareste? con C ) sei a F 7.1 con B) sei a F 5 (infatti mi basterà mettere 62 mm per avere i 99mm del full frame) La domanda è: A livello di stacco del soggetto e qualità dello sfocato, meglio una full frame a 7.1 o una apsc a F 5 ? Grazie |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:59
Ordinata la rp+24-105 f4-7.1. Non sono felicissimo, non era la mia prima scelta ma ad oggi è ancora la FULL FRAME MIRRORLESS più economica. Mi consola che sia a livello foto che video rispetto a sony a6000 + vari obiettivi kit , dovrei comunque vedere un miglioramento a parità di tecnica. p.s tenterò il colpaccio di abbinare un ef 100 mm dato che su RP si segnala una grande compatibilità (con adattatore ovvio). Grazie a tutti. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:44
“ Ordinata la rp+24-105 f4-7.1. „ Il buio oltre la siepe! |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:51
:-) Tempi di scatto infiniti a disposizione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |