JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Checco, son contento se ti ho fatto sorridere ma non tralasciare il discorso nella sua interezza, il concetto era ben chiaro. Il rischio è quello di intasare i post con commenti parziali; cosa che capita spesso in questo pollaio.
Andre, si parlava di 24-105L vs 28-70 f2,8 che hanno circa lo stesso prezzo. Tu tiri in ballo il 24-70 f2,8 che non mi sembra sia stato valutato, forse perché ha tutt'altro budget.
Ma te l'hai mai provato il 24-105L RF? Non l'EF eh, che ho avuto e non brillava come qualità. Forse dovresti farlo anche tu: “non contribuire a questo pollaio”
“ dopo un esame così, via in zone di guerra a fare reportage senza timori! „
Giusto, però è meglio non portarsela nei viaggi verso Marte, perché le fotocamere e le lenti che vanno nello spazio devono essere sottoposte ad un trattamento speciale per resistere alle radiazioni cosmiche.
Io ho preso il 16-28 f2,8 e mi sto trovando da dio, se il tuo 28-70 gli somiglia direi che Canon ha azzeccato il progetto. A me però non vien voglia di vendere il 24-105L per questo f2,8, lo zoomone è troppo comodo per quel che devo farci
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.